logo sise

Roma nel XVIII secolo: la presentazione del nuovo portale realizzato dal Croma

Viene presentato nei prossimi giorni il portale Web-GIS realizzato dal CROMA: “ROMA NEL XVIII SECOLO”. L’ appuntamento è per venerdì 18 maggio 2018, ore 15.00 Auditorium Museo dell’Ara Pacis | Lungotevere in Augusta, Roma Il programma prevede i saluti di: Luca Bergamo, Vice Sindaco di Roma e Assessore alla Crescita Culturale Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica […]

ASN 2018-2020: pubblicato il bando per la nomina dei nuovi commissari

Si segnala che è stato pubblicato dal Miur il bando per la selezione dei Commissari per la tornata ASN 2018-2020. http://www.miur.gov.it/web/guest/normativa/-/asset_publisher/cLcaYVcTDYu5/content/procedura-per-la-formazione-delle-commissioni-nazionali-2018-2020-per-il-conferimento-dell-abilitazione-scientifica-nazionale-alle-funzioni-di-profess?inheritRedirect=false&redirect=http%3A%2F%2Fwww.miur.gov.it%2Fweb%2Fguest%2Fnormativa%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_cLcaYVcTDYu5%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-2%26p_p_col_count%3D1    

Un seminario a Firenze sul tema della disoccupazione tra le due guerre

Si segnala il seminario sulla disoccupazione in Italia che si terrà venerdì 4 maggio, alle ore 10,30, presso la Biblioteca di Scienze Sociali dell’Università di Firenze in via delle Pandette 2, nell’ambito del ciclo di incontri su “La cultura politica, giuridica ed economica tra le due guerre” a cura di Manfredi Alberti.

Karl Marx tra storia, interpretazione e attualità: un convegno a Milano

Il Dipartimento di Storia dell’economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani» dell’Università Cattolica di Milano organizza:  MARX2DAY Bicentennial Conference: Karl Marx fra storia, interpretazione, attualità (1818-2018). Appuntamento il prossimo 2 maggio, ore 10.00-19.00. Aula PIO XI info: http://dipartimenti.unicatt.it/mario-romani-notizie-marx2day-bicentennial-conference-karl-marx-fra-storia-interpretazione-attualita-1818-2018    

Assemblea dei soci Sise all’Università di Padova: il punto su “saperi e settori”

Tutto come da programma. Si è svolta a Padova nell’Aula Magna dell’Università di Padova a Palazzo del Bo l’assemblea ordinaria dei soci Sise. Un centinaio i presenti. L’incontro è stata anche l’occasione per fare il punto su “La storia economica nella revisione dei saperi e dei settori storico-disciplinari”. In proposito sono intervenuti (dopo i saluti […]

Padova: il programma dell’assemblea della Sise che si tiene sabato 14 aprile

Il programma dell’Assemblea annuale dei Soci della Società Italiana degli Storici Economici che è convocata per sabato 14 aprile 2018 alle ore 12.30 presso l’Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, Palazzo del Bo, via VIII febbraio 2, per discutere e deliberare sul seguente:   ORDINE DEL GIORNO Relazione del Presidente Iscrizioni alla […]

Il risveglio del mezzogiorno: il volume di Coco e Lepore presentato a Roma

“IL RISVEGLIO DEL MEZZOGIORNO NUOVE POLITICHE PER LO SVILUPPO” a cura di Giuseppe Coco e Amedeo Lepore prefazione di Claudio De Vincenti Editori Laterza 2018 Questo il volume che sarà presentato a Roma alla presenza di: LUCIA ANNUNZIATA, CARLO CALENDA, SABINO CASSESE   Introduce e coordina il dibattito: ALESSANDRO PAJNO Saranno presenti gli autori ROMA, […]

Il contributo di Giuseppe Felloni alla storia economica: un convegno a Genova

L’incontro “Da Genova all’Europa: il contributo di Giuseppe Felloni alla Storia economica” si terrà giovedì 11 aprile 2018, alle ore ore 16, presso l’Archivio di Stato di Genova del Complesso monumentale di Sant’Ignazio in via Santa Chiara 28. Al termine dell’incontro Giustina Olgiati presenterà la mostra La Casa di San Giorgio: finanza pubblica e credito, […]

Antonio Confalonieri, banchiere e gentiluomo: la presentazione degli atti del convegno

Antonio Confalonieri. Studioso, banchiere, gentiluomo. Questo il titolo del volume che sarà presentato Martedì 10 aprile alle 17. Il libro è edito da Bancaria Editrice. Il volume presenta gli atti del convegno Antonio Confalonieri. Studioso, banchiere, gentiluomo. Nel ventesimo anniversario della scomparsa, organizzato dall’Archivio e dal Dipartimento Mario Romani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in […]