Presentato a Roma il nuovo volume di Donatella Strangio

Il settore agroalimentare al centro del convegno internazionale della Sise a Brescia
29 Maggio 2018
L’economia dell’area adriatico-danubiana dopo il 1918: se ne parla in un convegno
4 Giugno 2018

Si intitola: “Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia. Una visione diacronica” il nuovo volume di Donatella Strangio presentato all’Università La Sapienza di Roma, alla presenza tra gli altri del presidente della Sise Mario Taccolini. L’incontro si è tenuto presso la facoltà di economia a Roma in via Del Castro Laurenziano.
Secondo il programma l’appuntamento è stato introdotto dai saluti del rettore Eugenio Gaudio, del preside della Facoltà di Economia Fabrizio D’Ascenzo, del presidente Istat Giorgio Alleva, del direttore del Dipartimento Memotef Lea Petrella. Come detto, sono intervenuti Mario Taccolini, presidente della Società italiana degli storici economici; Giovanni Di Bartolomeo, professore di Economia politica della Sapienza. Inoltre erano presenti il curatore e alcuni degli autori dei saggi del volume: Giorgio Alleva, Maria Felice Arezzo, Giovanni Alfredo Barbieri, Andrea Cutillo, Andrea de Panizza, Francesca Fauri, Brunero Liseo, Luca Mocarelli, Alessandro Piergallini, Michele Postigliola, Mauro Rota, Elisabetta Segre, Marco Teodori, Paolo Tedeschi, Manuel Vaquero Piñeiro.