In un editoriale del Corriere della Sera, del 4 aprile 2022, lo scrittore Paolo Giordano invita a riflettere su due aspetti relativi all’invasione dell’Ucraina da parte […]
La trasformazione degli Imperi in stati nazionali raramente accade senza grandi conflitti. Nell’analisi dello storico Dominic Lieven, autore del volume di prossima uscita “In the Shadow of […]
In un recente articolo sul New York Times, l’economista Paul Krugman ha toccato il tema della crescente preoccupazione sul piano umanitario per il forte rialzo dei […]
In un’intervista del Corriere della Sera, Heinrich August Winkler, uno dei maggiori storici tedeschi, profondo conoscitore della Repubblica di Weimar, sprona l’Occidente democratico a difendere Kiev […]
In un articolo sull’Economist del 9 febbraio, lo scrittore israeliano Yuval Noah Harari, autore di “Sapiens” (2014) e “Homo Deus” (2016), afferma che la crisi Ucraina […]
The Economist propone una riflessione sull’impatto della pandemia per il settore della ristorazione, con la necessità di re-immaginare il loro modello di business. Attraverso alcuni esempi […]