Gli imperi alla fine finiscono tra sangue e disonore di Dominic Lieven

Call for Positions: Lecturer in the History of the Global South, Lancaster University (scadenza 16 maggio 2022)
28 Aprile 2022
Seminario: «Migrazioni e Restanza: territori, prodotti, culture», ciclo di incontri «ISEMinari», lunedì 2 maggio, ore 17.00
29 Aprile 2022

La trasformazione degli Imperi in stati nazionali raramente accade senza grandi conflitti. Nell’analisi dello storico Dominic Lieven, autore del volume di prossima uscita “In the Shadow of the Gods: The Emperor in World History,” ci siamo illusi che il crollo dell’Unione sovietica avesse smentito questa nemesi storica, segnando così il definito trionfo degli ideali liberali. L’aggressione dell’ Ucraina, tuttavia, rappresenta proprio la tardiva vendetta del vecchio apparato di sicurezza sovietico per 30 anni di umiliazione. 

Link: https://www.economist.com/by-invitation/2022/04/17/dominic-lieven-says-empires-eventually-end-amid-blood-and-dishonour