Negli ultimi anni la mobilità sociale in età preindustriale ha polarizzato sempre più l’attenzione degli storici economici e sociali. In parte, ciò è dovuto alla rilevanza […]
La Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” e la Scuola Europea di Formazione in Ricerca Storica Economica e Sociale (ESTER) organizzeranno il sesto Seminario […]
Workshop organizzato congiuntamente dall’Università di Vienna (Dipartimento di Storia economica e sociale) e dalla Paris School of Economics. Questo progetto è stato finanziato dal programma di […]
La domanda principale a cui si vuole rispondere è in che misura l’attuale crisi delle relazioni tra l’Unione europea (UE) e la Federazione russa abbia le […]
Alla fine del XIX secolo, la produzione energetica e industriale dell’area alpina cominciò a cambiare profondamente. La scoperta dell’energia idroelettrica, in particolare, trasformò alcune valli montane […]
Questo primo incontro sarà l’occasione per approfondire una questione che, pur non essendo del tutto nuova, è stata affrontata solo incidentalmente in periodi precedenti. L’età è […]
Bando per una borsa di dottorato collaborativa sul tema “Race, Slavery and the Global Textile Industry in Perthshire, 1840-1914”, interamente finanziata, a partire dal 1 ottobre […]
Si segnala in allegato la call for papers per il Convegno Internazionale di Studi «1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione […]
La convocazione a una Conferenza generale degli studi germanici in Italia è rivolta a tutti coloro che in Italia, in ogni ambito della ricerca, studiano primariamente […]