logo sise

L’Associazione per il patrimono archeologico industriale (AIPAI) a convegno in ottobre

L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI insieme al Master Techniques, Patrimoine, Territoires de l’Industrie (TPTI), European Route of Industrial Heritage (ERIH) e il progetto Inducult2.0 della Camera di Commercio di Padova, nell’ambito dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, organizzano i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale: tre giornate dedicate alla discussione e al confronto sui temi […]

Il cordoglio della Sise per la scomparsa dello storico Carlo Poni

Cordoglio da parte della Sise per la scomparsa dello storico dell’economia italiano Carlo Poni. Nato a Forlì nel 1927, Poni è stato professore all’Università di Bologna del 1968 al 2002. A lui si devono importanti ricerche sulla storia dell’agricoltura, sulla storia della tecnologia e sulla storia industriale, in particolare sull’evoluzione della manifattura della seta, e sulle relazioni tra […]

Quindici borse di studio annuali per giovani ricercatori. Scadenza 31 luglio

L’Istituto italiano per gli studi storici invia  il bando di concorso per 15 borse di studio annuali per giovani laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è il 31 luglio 2018. Tutte le informazioni, e la versione inglese del […]

Il prof. Antonio Di Vittorio è stato nominato “socio onorario” dell’AEHA

Cari Amici, ho il piacere di informarvi che il Consiglio dell’Asociación Española de Historia Económica ha attribuito al nostro Presidente Emerito, Antonio Di Vittorio, lo status di “socio onorario”. La cerimonia di consegna del titolo si è svolta lo scorso 8 giugno, a Palma di Maiorca, in occasione del XIII Encuentro de Didáctica de la […]

L’economia durante la Grande Guerra in Umbria: un volume presentato a Terni

“L’economia umbra e la Grande Guerra”. Questo il titolo del volume di Renzo Covino, Paolo Raspadori e Marco Venanzi che sarà presentato all’Archivio di Stato di Terni giovedì 14 giugno alle ore 16.30. Il libro sarà commentato da Andrea Giuntini dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Coordina la direttrice dell’Archivio Elisabetta David.