Call for applications (scadenza 17/2/25): TURIN HUMANITIES PROGRAMME 5th CALL FOR APPLICATIONS – 2024 2025-2027 RESEARCH CYCLE “Rethinking the Origins of Political Economy in the European World: Needs, Justice, and the Wealth of Nations”
TURIN HUMANITIES PROGRAMME 5th CALL FOR APPLICATIONS – 2024 2025-2027 RESEARCH CYCLE “Rethinking the Origins of Political Economy in the European World: Needs, Justice, and
Call for papers (scadenza 31/1/25): European Society of Historical Demography – 6th conferenza – Bologna 10/13 settembre 2025
The European Society of Historical Demography is pleased to invite submissions for its 6th Conference, to be held in Bologna from 10 to 13 September
Convegno “Culture, economie e politiche del bosco”, Torino 23-24 gennaio 2025
Il convegno “Culture, economie e politiche del bosco in Italia dal Medioevo all’Età Contemporanea” che si svolgerà presso l’Università di Torino nei giorni 23 e
Presentazione del libro F. Dandolo, I. Fusco, G. Sabatini, a cura di, Le epidemie nella Storia di Napoli,
Le epidemie nella Storia di Napoli patrocinato dalla Fondazione Banco di Napoli e curato da Francesco Dandolo, Idamaria Fusco e Gaetano Sabatini. La presentazione si
Il futuro della ricerca europea e il 10° Programma Quadro | Maria Chiara Carrozza | 9 gennaio | Accademia Nazionale dei Lincei
il 9 gennaio 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la conferenza lincea
Sul sito della Banca d’Italia è ora disponibile online gratuitamente iI volume “Storia della Banca d’Italia, 1893-1943” scritto da Gianni Toniolo e pubblicato nel 2022 nella Collana Storica della Banca d’Italia con la casa editrice il Mulino.
In Italia, più che in altri paesi, la banca centrale ha giocato un ruolo importante nel creare condizioni per la crescita dell’economia reale. Questo primo