Summer school dell’Università Cattolica di Brescia sulle origini del capitalismo

Alle origini del capitalismo. Per saperne di più sulla rivoluzione industriale, i luoghi, le trasformazioni generate, tutto questo in lingua inglese direttamente sul posto. Questo l’obiettivo che si pone la Summer school proposta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia che lancia questo programma tra il 21 e il 26 luglio 2019. Si tratta di […]
International Economic History Association: 2018 Newsletter

Happy belated New Year, I hope you have had a productive 2018 as we did at the International Economic History Association (IEHA). 2019 has been going on for a while, but I wanted to wait to send out the Call for Papers for the 2021 World Congress again, so apologies about the delay. We are […]
Viareggio protagonista del VII colloquio “Tommaso Fanfani”

Viareggio protagonista del VII colloquio “Tommaso Fanfani”. Appuntamento il prossimo 23 febbraio. I dettagli nella locandina. Viareggio VII Colloquio Fanfani
Il ruolo dell’Iri nell’economia italiana: un convegno a Roma

“Gli anni della programmazione ed il ruolo dell’IRI nell’economia italiana”: questo il tema di un incontro di studio in ricordo di Franco Russolillo. L’appuntamento a Roma, giovedì 28 febbraio dalle ore 15 alle 19. Tutti i dettagli nella locandina. 2 2019 28-02-19 IRI
HSCIF di Amburgo cerca ricercatore: entro il 1° marzo 2019 le candidature

The Humanities and Social Change International Foundation (HSCIF) is looking to hire with immediate effect a Research Fellow in Economics (m/f/x) to support the conceptual and practical development of its new Institute to be established in Hamburg, Germany in 2020. Candidates (m/f/x) with an expertise in Economics (especially in Political Economics, Development Economics, Environmental Economics, […]
La diffusione del granoturco nel Mediterraneo : un workshop a Capodistria

La diffusione del granoturco nel Mediterraneo settentrionale. Un workshop internazionale a Capodistria il prossimo 15 febbraio. Tutti i dettagli: Globalization-Maize-Mediterranean_Koper-15-2-2019_Programme
Non solo pomodoro: workshop all’Università di Parma sul cibo conservato

“Non solo pomodoro” è il titolo di un workshop in programma presso l’Università di Parma mercoledì 6 febbraio dalle ore 10.30 e dedicato al “cibo conservato in età contemporanea”. Tutti i dettagli nel pdf. NON SOLO POMODORO_seminario_LOCANDINA
Napoli: tutte le informazioni sul Centro per la storia delle città portuali

Opened in Fall 2018, the Center for the Art and Architectural History of Port Cities / Centro per la Storia dell’Arte e dell’Architettura delle Città Portuali is a collaboration between the Museo e Real Bosco di Capodimonte in Naples and the Edith O’Donnell Institute of Art History at the University of Texas at Dallas, with […]
In uscita l’ultimo fascicolo miscellaneo della rivista “Storia Urbana”

Si segnala l’uscita della rivista “Storia Urbana” con il fascicolo miscellaneo n. 159, a. XLI, aprile-giugno 2018 contente lavori relativi a tematiche diverse come da sommario allegato. STORIA URBANA 159_sommariSTORIA URBANA 159_copertinaSTORIA URBANA 159_indice
Il paesaggio a Calcio nell’Ottocento tra nobili, palazzi e castelli: una conferenza

Nobili, palazzi, castelli. Il paeesaggio a Calcio (Bg) nell’Ottocento. Questo il tema di un incontro promosso nella sala consigliare del comune. Relatrice dell’incontro – che si incasella in un ampio discorso sul rapporto tra Storia e Paesaggio nella Bassa Bergamasca – sarà Cristina Gioia, studiosa afferente al centro studi e ricerche Archivio Bergamasco. Si parlerà […]