logo sise

E’ il 15 febbraio il nuovo termine per partecipare alla call promossa dalla Sise

Carissime Colleghe, Carissimi Colleghi, mi affretto a farvi pervenire una comunicazione relativa al nostro Convegno Scientifico Internazionale, che avrà luogo il 21 e 22 settembre 2018 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Milano. Il tema, “Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea”, è stato concordemente deliberato dal nostro Direttivo che, peraltro, si è […]

Storia e tecnologia: una call for paper che scade il prossimo 5 febbraio

Call for Papers: ICOHTEC Summer School on History of Technology Organiser: The International Committee for the History of Technology (ICOHTEC) 16-21 July 2018, Saint-Étienne, France Deadlines for submissions: 5 February 2018 and 5 March 2018 Call for Papers for the 2nd ICOHTEC Summer School Does Technology drive History? Theoretical Concepts and Historical Examples The Second […]

Storia dell’agricoltura: una call in scadenza il prossimo 30 gennaio 2018

18-19 October 2018, L’Arborial, Montreuil-sous-Bois, France Deadline for submissions: 30 January 2018 Call for Papers: Colloque: Encadrer ou libéraliser les marchés agricoles ? (des années 1970 aux années 1990)   Le Comité d’histoire des Offices agricoles est constitué auprès du Secrétariat général de FranceAgriMer afin de contribuer à la préservation, au développement et à la valorisation du […]

Storia delle banche: una call for papers con la EABH e la Compagnia di S. Paolo

La Fondazione 1563 ospita e organizza con la EABH – European Foundation for Banking and Financial History, e con il sostegno della Compagnia di San Paolo, l’annuale congresso internazionale dell’associazione, dal 13 al 15 giungo 2018 (Collegio Carlo Alberto, Piazza Arbarello 8, Torino) Fondata nel 1990 per la salvaguardia e la gestione delle fonti archivistiche […]

Colloqui bolzanini di storia regionale: call for papers per giovani storiche e storici

Colloqui bolzanini di storia regionale Seminario per giovani storiche e storici CALL FOR PAPERS Il gruppo di lavoro “Geschichte und Region/Storia e regione” e il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano annunciano la seconda edizione dei “Colloqui bolzanini di storia regionale”, che si terrà a Bolzano dal 6 all’8 settembre 2018. […]

Inchieste sulla casa nel dopoguerra: una call in vista di un convegno a Torino

Si segnala la seguente call for paper. Il titolo: Inchieste sulla casa in Italia.La condizione abitativa nelle grandi città italiane nel secondo dopoguerra. Torino 22-23 maggio 2018. Dalla fine della Seconda guerra mondiale e per diversi decenni, il permanere di tradizionali forme di disagio abitativo e il nuovo fabbisogno di alloggi alimentato soprattutto dalla pressione […]

Una call dall’università di Wolverhampton sugli abiti e la moda per tutti i giorni

Workshop and Call for Papers Textiles and Dress from Below: Ordinary and Everyday Textiles and Dress in Museums and Historic Houses Thursday 7 June 2018 University of Wolverhampton, UK   CHORD invites submissions for a workshop that explores mundane, functional and ‘ordinary’ textiles and dress in museum and historic house collections. Papers focusing on any historical […]

Praga: “Le dimensioni locali e regionali 1918-1919”. Bando per una call for papers

Viene proposta la seguente call for papers dal titolo: “The Local and the Regional Dimensions of 1918/19. A Comparison”. Organisation: Boris Barth, Ota Konrád (Charles University, Prague), Oswald Ueberegger (Free University of Bozen-Bolzano), Rudolf Kučera (Masaryk Institute and Archives of the CAS, Prague) Place: Prague, Villa Lanna Date: 4.-6 ottobre 2018 Ecco tutte le informazioni […]

The firm and the sea: chains, flows and connections. Call for Papers, EBHA

  Si segnala una call for papers con scadenza 15 gennaio 2018. Il titolo: The firm and the sea: chains, flows and connections Call for Papers, EBHA 2018 Conference Università Politecnica delle Marche, Ancona – Italy September 6-8, 2018. Tutte le informazioni si possono trovare al link: http://www.ebha.org/?seite=conferences     If you have any questions […]

Una call for papers sull’industria elettrochimica: deadline 31 gennaio 2018

Call for papers del periodico “Proposte e ricerche”: L’industria elettrochimica nell’Italia centrale tra la fine dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento. Nell’ultimo decennio dell’Ottocento l’avvento dell’elettrochimica rappresentò anche per l’Italia il passaggio a un nuovo e importante paradigma tecnologico e produttivo, in grado di trasformare la struttura generale dell’industria chimica del paese. Il processo […]