Si segnala la seguente call for paper. Il titolo: Inchieste sulla casa in Italia.La condizione abitativa nelle grandi città italiane nel secondo dopoguerra. Torino 22-23 maggio 2018.
Dalla fine della Seconda guerra mondiale e per diversi decenni, il permanere di tradizionali forme di disagio abitativo e il nuovo fabbisogno di alloggi alimentato soprattutto dalla pressione demografica esercitata dai flussi migratori sui principali centri urbani hanno spesso posto la casa al centro del dibattito pubblico italiano. Il convegno intende analizzare la condizione abitativa dei ceti popolari in Italia nel secondo dopoguerra (fino agli anni Ottanta) concentrando l’attenzione su sei grandi città (Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Palermo) attraverso le varie inchieste sulla casa condotte nel tempo da differenti soggetti e con varie modalità e scopi.
Intendiamo con il termine “inchiesta” fonti eterogenee per tipologia, caratteristiche del soggetto produttore, finalità: dalle analisi delle istituzioni e degli attori politici e sociali (partiti, sindacati, movimenti, comitati, enti locali, istituti di ricerca, ministeri, enti e organi dello stato) alle statistiche relative al patrimonio edilizio e agli abitanti (per es. censimenti); dalle indagini dei vari servizi territoriali (per es. sanitari e socio-assistenziali) alle inchieste sociali e alle relazioni degli architetti e degli urbanisti; dalle inchieste giornalistiche della carta stampata ai servizi televisivi; dal cinema alla letteratura.
L’obiettivo del convegno è fornire un primo censimento di tali indagini, delle loro tipologie, dei soggetti realizzatori, della loro distribuzione territoriale, delle prospettive adottate e delle informazioni contenute, avviando così una riflessione sulla comparazione dei dati e sull’analisi congiunta di fonti così diverse.
A mero titolo di esempio, i contributi potranno riguardare:
– le inchieste nazionali sulla casa di istituzioni e organizzazioni politiche;
– le inchieste sulla casa prodotte da diversi soggetti – istituzionali e non – in una delle sei città indicate: Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Palermo;
– le campagne di raccolta delle interviste;
– la condizione abitativa nella letteratura e nel cinema;
– le inchieste giornalistiche e televisive.
Saranno accolti favorevolmente interventi di studiose e studiosi dei diversi ambiti disciplinari.
Si richiede l’invio di un titolo, di un abstract (max 2000 caratteri) e di un breve cv delle proponenti e dei proponenti entro il 10 febbraio 2018 a storia.abitareinitalia@gmail.com.
Le proposte saranno valutate dal Comitato scientifico e la risposta sarà comunicata entro il 10 marzo.
Alla fine del convegno ai partecipanti sarà chiesto di fornire in copia digitale parte dei documenti utilizzati nella redazione del paper in modo che possano essere caricati nel canale dedicato alle fonti del sito del progetto www.abitareinitalia.unito.it.
Alcuni contributi selezionati dal Comitato scientifico e adeguatamente rivisti in forma di saggio saranno pubblicati in un volume collettaneo.
Il convegno rientra nel progetto di Ateneo Homes for Ordinary People in IIWW Italy finanziato dalla Compagnia di San Paolo in partenariato con l’Agenzia Territoriale della Casa del Piemonte centrale e nel progetto Ripensare la città nell’Italia del miracolo economico: il caso del triangolo industriale del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino.
Comitato scientifico: Daniela Adorni (Università di Torino), Salvatore Adorno (Università di Catania), Bruno Bonomo (Università di Roma La Sapienza), Marco Buttino (Università di Torino), Michele Colucci (CNR Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo), Alessandra Gissi (Università di Napoli L’Orientale), Fabrizio Loreto (Università di Torino), Beatrice Manetti (Università di Torino), Stefano Magagnoli (Università di Parma), Alfio Mastropaolo (Università di Torino), Michele Nani (CNR Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo), Manuela Olagnero (Università di Torino), Gabriele Rigola (Università di Torino), Silvia Saccomani (Politecnico di Torino), Davide Tabor (Università di Torino), Luciano Villani (Université Paris 1 Panthéon Sorbonne), Maurizio Vivarelli (Università di Torino)
Comitato organizzatore: Daniela Adorni (Università di Torino), Beatrice Manetti (Università di Torino), Davide Tabor (Università di Torino), Maurizio Vivarelli (Università di Torino)