Colloqui bolzanini di storia regionale: call for papers per giovani storiche e storici

Colloqui bolzanini di storia regionale Seminario per giovani storiche e storici CALL FOR PAPERS Il gruppo di lavoro “Geschichte und Region/Storia e regione” e il Centro di competenza Storia regionale della Libera Università di Bolzano annunciano la seconda edizione dei “Colloqui bolzanini di storia regionale”, che si terrà a Bolzano dal 6 all’8 settembre 2018. […]
E’ scomparsa la professoressa Gigliola Pagano. Il cordoglio della Sise

Un lutto ha colpito la Società italiana degli storici economici. Dobbiamo registrare la triste notizia che la professoressa Gigliola Pagano dopo lunga malattia è scomparsa proprio il primo giorno dell’anno. Era stata ordinaria di Storia Economica presso l’Università della Calabria (Arcavacata di Cosenza). Il presidente Mario Taccolini e tutti i componenti della Sise sono vicini […]
Gli auguri di serene festività da parte del presidente della Sise Mario Taccolini

Carissime e carissimi colleghi, nell’imminenza delle festività natalizie, desidero far pervenire ad ognuno i più fervidi auguri per un sereno Natale e per un felice 2018, mentre rinnovo le espressioni della mia stima e della mia più viva cordialità. Auguri di cuore, Mario Taccolini
Consegnata dal prof. Taccolini al prof. Antonio Di Vittorio una targa celebrativa

Nel gennaio 2017 il Consiglio Direttivo della SISE all’unanimità aveva approvato, su proposta del Presidente, la nomina del prof. Antonio Di Vittorio a Presidente Onorario della Società, in considerazione della sua infaticabile opera svolta nella difesa e nella valorizzazione della Storia Economica. Il prof. Di Vittorio è stato presente per oltre un trentennio negli organi […]
Firenze, capitale del regno d’Italia. Il volume presentato alla fondazione Spadolini

Florence Capital of the Kingdom of Italy (Bloomsbury 2018): questo il titolo del volume la cui presentazione si terrà il 19 Dicembre prossimo presso la Fondazione Spadolini alle ore 17.30. La Fondazione si trova in Via Pian de’Giullari 36/A Firenze. Info sul testo: https://www.bloomsbury.com/uk/florence-capital-of-the-kingdom-of-italy-1865-71-9781350013995/ Programma: Saluti Istituzionali Introduce Cosimo Ceccuti Presidente Fondazione Spadolini Presiede Sergio […]
The Journal of European Economic History: presentazione a Roma lunedì 11 dicembre

Si tiene a Roma lunedì 11 dicembre la presentazione de: “2017 Luigi De Rosa on Global History” per The Journal of European Economic History. Appuntamento alle ore 15.30 nelle scuderie di palazzo Altieri, via Santo Stefano del Cacco 1. Il programma dei lavori: Introduzione Gaetano Sabatini Editor, The Journal of European Economic History e Professore […]
Storia del Banco di Sicilia: il volume sarà presentato a Palermo il prossimo 12 dicembre

Si segnala all’attenzione dei soci e dei lettori la presentazione del volume “Storia del Banco di Sicilia”, volume a cura di Pier Francesco Asso con il patrocinio della Fondazione Sicilia il prossimo 12 dicembre a Palermo. Tutte le info al link: https://www.donzelli.it/news/334/presentazione-del-volume-storia-del-banco-di-sicilia
Inchieste sulla casa nel dopoguerra: una call in vista di un convegno a Torino

Si segnala la seguente call for paper. Il titolo: Inchieste sulla casa in Italia.La condizione abitativa nelle grandi città italiane nel secondo dopoguerra. Torino 22-23 maggio 2018. Dalla fine della Seconda guerra mondiale e per diversi decenni, il permanere di tradizionali forme di disagio abitativo e il nuovo fabbisogno di alloggi alimentato soprattutto dalla pressione […]
Trento: la presentazione del volume di Ianes e Leonardi sui modelli cooperativi

Si segnala la presentazione del volume “Modelli cooperativi a confronto” curato da Alberto Ianes e Andrea Leonardi, pubblicato dalla Società editrice Il Mulino. Ne discuteranno alla presenza dei curatori: Pietro Cafaro Direttore del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica di Milano Geremia Gios Direttore del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento […]
Lanerosssi Vicenza: storia di una grande impresa. Iniziativa il prossimo 7 dicembre

LANEROSSI: STORIA ED EREDITÀ DI UNA GRANDE IMPRESA: questo il titolo di un’iniziativa organizzata per il bicentenario della fondazione 1817-2017. Si tratta di una tornata accademica della Classe di Diritto economia e amministrazione. Appuntamento a Vicenza – Odeo del Teatro Olimpico Giovedì 7 dicembre 2017 – ore 16.30 ACCADEMIA OLIMPICA Largo Goethe, 3 – 36100 […]