Catania: un seminario sulle relazioni bancarie (1913-1936)

Mercoledì 15 maggio alle ore 11.00, presso l’aula Magna del Palazzo Fortuna dell’Università di Catania , si terrà il seminario dal titolo: “The banking-industry relationship in Italy: Large national banks and small local banks compared (1913-1936)”. Relatore Prof. Alberto Rinaldi Alberto Rinaldi, professore di Storia Economica, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università di Modena […]
Modelli di capitalismo a confronto tra Mediterraneo e Atlantico: un incontro a Napoli

Tra società disciplinare e differenti modelli di capitalismo: biopolitica, controllo sociale e regolamentazione del lavoro tra Mediterraneo e Atlantico. Mercoledì 16 maggio 2019, ore 10.00 Napoli: CNR-ISSM Via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8 Sala convegni Polo Umanistico, 6° piano https://www.issm.cnr.it/it/incontri-issm-tra-societa-disciplinare-e-differenti-modelli-di-capitalismo Il lavoro nell’età moderna nei principali settori (cantieristica, minerario, siderurgico e infine anche tessile) era […]
Reputations and Markets: un convegno a Parma dal 14 al 16 maggio

Si segnala il convegno Internazionale dal titolo: Reputations (Products, Brands, Origins) and Markets. Historical Perspectives che si svolgerà a Parma dal 14 al 16 maggio. Tutti i dettagli nel programma. Presentazione_Reputation Programma_Reputation
Milano: un seminario su “Quantità/Qualità”. Appuntamento il 9 maggio

Seminario: “Quantità/Qualità. La storia tra sguardi micro e generalizzazioni” | Milano, 9 maggio 2019. L’iniziativa nell’ambito del corso di Storia Economica, in collaborazione con AISO, a partire dal volume: Quantità/Qualità. La storia tra sguardi micro e generalizzazioni, a cura di Daniele Andreozzi, Palermo, New Digital Press, 2017 , Intervengono: Daniele Andreozzi (Università di Trieste), Alessandro […]
Anche la Sise aderisce all’appello in difesa della Storia

La Presidenza informa che SISE ha aderito all’appello in difesa dello studio della storia lanciato da Giardina, Camilleri, Segre sulle pagine di Repubblica. https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Frobinson%2F2019%2F04%2F27%2Fnews%2Fpioggia_di_adesioni_all_appello_per_la_storia-224955316%2F%3Fref%3DRHPPRB-BH-I224957673-C4-P3-S1.4-T2&data=02%7C01%7C%7C00a592c74e3f4350ff9008d6cf377b6b%7Cb94f7d7481ff44a9b5886682acc85779%7C0%7C0%7C636924234538931703&sdata=l%2Bu8S5wxeM%2BD%2FEYd4WaRF3%2FxO7LMqIkFuFWVPwbZ4V0%3D&reserved=0 Se desiderate sottoscrivere l’appello a titolo personale potete farlo inviando una mail al seguente recapito: desk_repubblica.it@repubblica.it.
Archivi! Che imprese. Un convegno a Torino presso il Polo del ‘900

Archivi. Che imprese!I Linked Open Data per la condivisione delle fonti di finanziamento all’industria. L’incontro si terrà il 15 aprile prossimo presso il Polo del ‘900, via del Carmine 14, Torino, dalle 14.30 alle 16.30. Tutti i dettagli nella locandina. 20190415_INVITO_LOD(1)
Bologna: una summer school sulla contabilità negli antichi Monti di Pietà

Si segnala la seguente iniziativa: una summer school che si tiene a Bologna: Date: 24-27 giugno 2019 Titolo: “Far quadrare i conti. Contabilità e amministrazione negli antichi Monti di pietà, nei luoghi pii e nelle istituzioni civiche”/ “Balancing the books. Administration and bookkeeping in premodern charitable and civic agencies” Iscrizioni entro il 30 Aprile 2019 […]
“Senza memoria”: la giornata di studi Sise a Palazzo Altieri a Roma

Ha preso il via in mattinata la giornata di studi sul tema “Senza memoria. La Storia nel tempo della ‘conoscenza pratica’: ragioni, prodotti, valutazioni”. I lavori hanno come sede le scuderie di palazzo Altieri a Roma. Ai lavori è seguita l’assemblea annuale della società degli storici economici presieduta da Mario Taccolini.
Convegno Sise: a Padova l’XI congresso Italia-Spagna di Storia economica

CONVEGNO INTERNAZIONALE SISE – XI CONGRESSO ITALIA – SPAGNA DI STORIA ECONOMICA La resilienza economica di fronte agli scenari di crisi: territori, settori e imprese UNIVERSITÀ DI PADOVA, 18-19 OTTOBRE 2019 La recente grande crisi e le sue profonde ripercussioni in diversi paesi hanno accentuato l’interesse delle scienze sociali per la resilienza di territori, industrie […]
Assemblea Sise 2019 a Roma: il programma definitivo

Ecco il programma definitivo del convegno Sise a Roma il prossimo 6 aprile: locandina ROMA 2019 modificata