Benvenuti nel portale della Sise
la Società italiana degli storici economici

CALL FOR PAPERS

12 Luglio 2023

Call for papers: Convegno ASSI 2023 – Firenze 15-16 dicembre 2023 (scadenza 15 settembre 2023)

ASSI MEETING 2023 Doing business between globalisations University of Florence, Campus of Social Sciences, 15-16 December 2023 Call for papers (CFP Assi Florence) Phases of global […]
12 Luglio 2023

Call for panels: IX Congresso della Società italiana delle Storiche – Palermo 20-22 giugno 2024 (scadenza 30 settembre 2023)

IX CONGRESSO SIS – Palermo 20-22 giugno 2024 20 Apr 2023 GENERE E STORIA OLTRE I CONFINI. IX Congresso della Società Italiana delle Storiche Palermo, 20-22 […]
30 Giugno 2023

Call for Applications: 9th Datini-ESTER Advanced Seminar for economic and social historians “Social and geographic mobilty”, 12-18 maggio 2024, Prato – Scadenza 15 novembre 2023

The Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” and the Euro-pean School for Training in Economic and Social Historical Research (ESTER) an-nounce their ninth jointly-organized […]

CONCORSI E BORSE DI STUDIO

8 Settembre 2023

Call for Positions: Post-Doctoral Research Associate in Global Correspondent Banking 1870-2000 – Data Analysis. University of Oxford Faculty of History

About the role   We are seeking a Post-Doctoral Researcher to join the team working on a major 5-year research project, ‘Global Correspondent Banking 1870-2000’, funded by […]
8 Settembre 2023

Call for positions: UniCredit Foundation – nuovi bandi di concorso per dipartimenti/studenti in Economia e Finanza (varie scadenze)

La Fondazione ha da poco lanciato numerosi bandi concorso per borse di studio e di ricerca in economia e finanza. Due concorsi, in particolare, sono indirizzati […]
28 Ottobre 2022

Postdoctoral Research Fellowships at the Centre for History and Economics in Paris (CHE-P), Sciences Po (scadenza 6 gennaio 23)

Sono aperte le candidature per due borse di ricerca post-dottorato triennali presso il Centre for History and Economics di Parigi (CHE-P), Sciences Po, con inizio il […]

VITA ASSOCIATIVA

12 Luglio 2023

In memoria di Antonio-Miguel Bernal

Con rammarico, apprendiamo della scomparsa di Antonio-Miguel Bernal, insigne storico economico. La sua attività di ricerca è stata vasta e articolata, interessando temi ed epoche diversi. […]
23 Febbraio 2022

Attività di comunicazione della Sise: le novità

Trasmettiamo qui di seguito un messaggio inviato dal Presidente della SISE in merito alle nuove forme di comunicazione della società. Genova, 23 febbraio 2022 Cari Soci, […]
18 Febbraio 2022

Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura (25 febbraio 2022, h. 17)

In allegato il programma dell’incontro organizzato dalla SISE in ricordo del Prof. Antonio Di Vittorio. L’incontro, dal titolo “Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di […]

COME ASSOCIARSI

Possono essere soci ordinari i cittadini italiani e stranieri che abbiano apportato contributi scientifici nel campo delle discipline storico-economiche e di Storia del pensiero economico.

A domanda, fanno parte della società i professori ordinari, straordinari ed associati, gli assistenti, i ricercatori, i tecnici laureati di Storia economica, di Storia del pensiero economico e di discipline affini sia storiche che economiche. Divengono altresì soci quegli studiosi delle discipline sopracitate che, dietro presentazione di almeno tre soci ordinari, ottengano l’approvazione all’iscrizione dalla maggioranza dei votanti nell’assemblea ordinaria.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Presidenza della Società presso l’Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Economia, Viale Francesco Vivaldi, 5, 16126 – Genova. Info: presidenza.sise@gmail.com@gmail.com