Call for papers Viaggi e genere A cura di Elisabetta Serafini, Antonietta Angelica Zucconi e Laura Schettini La rivista «Genesis» invita a presentare contributi per un […]
Workshop organizzato congiuntamente dall’Università di Vienna (Dipartimento di Storia economica e sociale) e dalla Paris School of Economics. Questo progetto è stato finanziato dal programma di […]
La convocazione a una Conferenza generale degli studi germanici in Italia è rivolta a tutti coloro che in Italia, in ogni ambito della ricerca, studiano primariamente […]
E’ aperta la Call for Paper per il Congresso AISU “ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POSTPANDEMIC LENS. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana […]
Per questo 4° Workshop on Business History in Central and Eastern Europe, gli organizzatori invitano gli studiosi, compresi gli studenti di dottorato di qualsiasi disciplina pertinente, […]
La scuola mira a fornire ai dottorandi una panoramica delle ricerche rilevanti e degli strumenti e metodologie innovative nei campi della storia economica e della business […]
“ILO History” SISLav working groupInail Bric 2019 – ID21 Project “Medici e scienziati italiani nell’OIL”ILO Office for Rome and San Marino L’obiettivo principale della conferenza è […]
L’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR e il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli organizzano un incontro di studi per il mese di ottobre del 2022, […]
CFP for the Panel: Gender and Transports in a historical perspectiveOrganizzatrici: Silvia Bruzzi, University of Padua (Italy)Beatrice Zucca Micheletto, University of Padua (Italy) I paper dovrebbero […]