logo sise

Seminario: «Il progetto AtLiTeG: lavori in corso e prospettive della ricerca lessicografica» – «Traducibilità e intraducibilità. Prospettive storiche e linguistiche» -, Ciclo ISEMinari, martedì 7 giugno 2022, ore 15.00

Si trasmette locandina dell’incontro: «Il progetto AtLiTeG: lavori in corso e prospettive della ricerca lessicografica», parte della serie di incontri «Traducibilità e intraducibilità. Prospettive storiche e linguistiche» e promosso dal Centre for English, Translation and Anglo-Portuguese Studies, NOVA University, Lisbona (CETAPS, NOVA FCHS), dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR), dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, […]

Presentazione del volume: Storia dello Stato sociale in Italia (30 maggio 2022, 17)

In allegato la locandina dell’incontro previsto lunedì 30 maggio 2022, ore 17.00 a Roma presso la Biblioteca di Storia dell’età moderna e contemporanea Presentazione del libro Storia dello Stato sociale in Italia di Chiara Giorgi, Ilaria Pavan (Il Mulino, 2021)Saluti di Patrizia Rusciani; Introduce e coordina: Manfredi Alberti; Intervengono Maria Letizia D’Autilia, Giacomo Gabbuti

Seminario: DEINDUSTRIALIZING ITALY, 7 giugno, ore 16.00

Si segnala il seminario: DEINDUSTRIALIZING ITALY, organizzato nell’ambito del progetto di ricerca DEPOT – Deindustrializzation and the Politics of Our Times. L’evento sarà online il 7 giugno alle ore 16 italiane. Programma e il link per registrarsi e poter seguire l’incontro:  https://deindustrialization.org/event/deindustrializing-italy/  

Seminario: «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti», martedì 24 maggio, dalle ore 17.00, online

Si trasmette locandina del seminario: «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti», organizzato dall’ISEM-CNR nell’ambito del ciclo ISEMinari 2022. L’evento, a cura di Andrea Membretti (Riabitare l’Italia), Alessandra Narciso (Università Roma Tre) e Sebastiana Nocco (ISEM-CNR), è il terzo ed ultimo appuntamento della serie di incontri intitolata «Paesaggi-territori e prodotti-culture». Dopo i saluti istituzionali […]