Evento: «VIII edizione di ARCHIVI APERTI», Università Bocconi, Milano – Torino, 14-23 ottobre 2022

Si trasmette locandina dell’evento promosso da Rete Fotografia: Conservare il futuro. Gli archivi fotografici dell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo tra analogico e nuove tecnologie – VIII edizione di ARCHIVI APERTI, 14 – 23 ottobre 2022 Milano, Archivio Storico Intesa Sanpaolo, via Morone 3 lunedì 17 ottobre ore 17.00 e ore 18.30 Nella sede di Milano il pubblico […]
Convegno: VIII JORNADA DE HISTÓRIA DA CONTABILIDADE, Coimbra, 26 novembre 2022

Si trasmette il programma della VIII JORNADA DE HISTÓRIA DA CONTABILIDADE che si terrà in forma ibrida.
Convegno: “Franco della Peruta. Un percorso storiografico esemplare”, Giovedì 22 settembre 2022, Milano, sala conferenze di Palazzo Moriggia (via Borgonuovo 23)

Si trasmette locandina della giornata di studio in ricordo di Franco della Peruta, Milano, 22 settembre 2022. Fondazione ISEC, in collaborazione con l’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, il Comitato di Milano dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano e il Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, vi invita ad una giornata di studio in ricordo di […]
2° festival del lavoro, Pistoia, 16-18 settembre 2022

Si trasmette locandina del 2° festival del lavoro che si terrà a Pistoia nei giorni 16-18 settembre 2022 organizzazzato dalla Sislav.
Ciclo di seminari: Business History Fall Seminar, Monday afternoons from 3:30 pm to 5:00 pm, 3 ottobre- 14 novembre 2022
Si segnala il ciclo di seminari: “Business and Inequality.” The meetings will take place, via Zoom, on Mondays from 3:30 PM to 5:00 PM (Eastern Time). Papers will be available one week before each session. The seminar is organized by Geoff Jones and Melanie Sheehan, HBS. October 3 William Lazonick, UMass Lowell “Investing in Innovation: […]
Workshop series: “Commodities in History: Theoretical Reflections and Empirical Case Studies”, 7 settembre-6 ottobre 2022

Si trasmette locandina della serie di incontri intitolata: “Commodities in History: Theoretical Reflections and Empirical Case Studies” che si terranno dal 7 settembre al 6 ottobre 2022. Descrizione: The Institute for Mediterranean Studies’ Department of Mediterranean and Global Economic and Social History is pleased to announce the online Workshop Series “Commodities in History: Theoretical Reflections and […]
Incontro: «I testi di traduzione come fonti privilegiate per lo studio storico, linguistico e culturale», Ciclo ISEMinari, Martedì 28 giugno 2022, dalle ore 15.00

Si allega locandina dell’incontro intitolato «I testi di traduzione come fonti privilegiate per lo studio storico, linguistico e culturale», parte della serie di incontri «Traducibilità e intraducibilità. Prospettive storiche e linguistiche» e promosso dall’ISEM-CNR in collaborazione con il Centre for English, Translation and Anglo-Portuguese Studies, NOVA University, Lisbona (CETAPS, NOVA FCHS), con il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università […]
Convegno: «Itinerari per la rigenerazione territoriale. Promozione e valorizzazione dei territori tra sviluppi reticolari e sostenibili», Roma, 22-24 giugno 2022

Si trasmette locandina del Convegno di studi «Itinerari per la rigenerazione territoriale. Promozione e valorizzazione dei territori tra sviluppi reticolari e sostenibili» organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (Isem) – Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), con il contributo del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), nell’ambito del Progetto «Paesaggi ferroviari lucani per la sostenibilità e lo sviluppo locale. Un cammino (green) lungo la […]
Convegno: Un laboratorio economico del fascismo: la “Scuola di Scienze corporative” dell’Università di Pisa (1928-1944), giovedì 23 giugno, Pisa

Si trasmette locandina del convegno: Un laboratorio economico del fascismo: la “Scuola di Scienze corporative” dell’Università di Pisa (1928-1944), giovedì 23 giugno, Pisa
Conferenza in ricordo di Filippo Cavazzuti, 17 giugno ore 18.00, Milano

Si trasmette locandina della conferenza organizzata in ricordo del lavoro e dell’opera di Filippo Cavazzuti che si terrà a Milano il 17 giugno 2022, ore 18.00