A Forlì un convegno sulle migrazioni da e verso l’Europa: costi e opportunità

Si terrà al Campus di Forli il 19-20 e 21 giugno 2019 il convegno dal titolo: Migration from, to and within Europe: Economic and Social Opportunities and Costs Le informazioni nel programma Conference program June 2019 (1)
A Dalmine: l’incontro annuale dell’ERIH Italy sul turismo industriale

ERIH ITALY Incontro annuale 2019. 13 ‐ 14 Giugno. Fondazione Dalmine, Dalmine, Italia. Patrimonio Immateriale e Turismo Industriale. Come aprire al pubblico gli archivi di impresa? L’incontro di ERIH Italia di quest’anno si svolgerà presso la Fondazione Dalmine che ha aderito al network nel 2018. L’incontro, che non vuole essere una formale riedizione degli appuntamenti […]
The Lion’s Share: ecco il nuovo libro di Alfani e Di Tullio

Si segnala la presentazione del libro di Guido Alfani e Matteo Di Tullio The Lion’s Share Inequality and the Rise of the Fiscal State in Preindustrial Europe (Cambridge University Press 2019). L’ appuntamento è per Giovedì 13 giugno 2019, ore 10.30 Aula del Caminetto – Palazzo S. Tommaso Piazza del Lino, 2 (I piano) Coordina […]
Spagna e globalizzazione. Il volume di Yun-Casalilla presentato a Napoli

Gli imperi globali spagnoli. Il volume di Bartolomè Yun-Casalilla viene presentato venerdì 14 giugno a Napoli, alle ore 11.30. Tutti i particolari e il programma degli interventi nella locandina. Locandina 15.06
Storia postale: sguardi diacronici. Il convegno internazionale a Prato

Dal 13 al 15 giugno 2019 si tiene a Prato in Toscana il Convegno internazionale: “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici Postal History: Multidisciplinary and Diachronic Perspectives”. Tutti i dettagli e il programma. 2019Prato
Cultural heritage: un seminario internazionale su documenti-monumenti

Documenti-Monumenti dell’identità europea: alcuni progetti italiani ed europei di storia, scienze sociali e cultural heritage: è questo il titolo del seminario internazionale che si tiene da mercoledì a venerdì (22-24 maggio 2019) a Caserta. Tutto le informazioni nella locandina Convegno maggio (1) (1)
Milano: la presentazione del volume “L’acciaio in fumo” di Salvatore Romeo

Mercoledì 22 maggio 2019 ore 15,00 presso la Fondazione ISEC | Villa Mylius in Largo Lamarmora 17 Sesto San Giovanni (MM1 Sesto Rondò) si tiene presentazione del volume di Salvatore Romeo, “L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 a oggi (Donzelli, 2019). Introduce e modera: Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC Intervengono: • Eloisa Betti, Università […]
Catania: un seminario sulle relazioni bancarie (1913-1936)

Mercoledì 15 maggio alle ore 11.00, presso l’aula Magna del Palazzo Fortuna dell’Università di Catania , si terrà il seminario dal titolo: “The banking-industry relationship in Italy: Large national banks and small local banks compared (1913-1936)”. Relatore Prof. Alberto Rinaldi Alberto Rinaldi, professore di Storia Economica, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università di Modena […]
Modelli di capitalismo a confronto tra Mediterraneo e Atlantico: un incontro a Napoli

Tra società disciplinare e differenti modelli di capitalismo: biopolitica, controllo sociale e regolamentazione del lavoro tra Mediterraneo e Atlantico. Mercoledì 16 maggio 2019, ore 10.00 Napoli: CNR-ISSM Via Cardinale Guglielmo Sanfelice 8 Sala convegni Polo Umanistico, 6° piano https://www.issm.cnr.it/it/incontri-issm-tra-societa-disciplinare-e-differenti-modelli-di-capitalismo Il lavoro nell’età moderna nei principali settori (cantieristica, minerario, siderurgico e infine anche tessile) era […]
Reputations and Markets: un convegno a Parma dal 14 al 16 maggio

Si segnala il convegno Internazionale dal titolo: Reputations (Products, Brands, Origins) and Markets. Historical Perspectives che si svolgerà a Parma dal 14 al 16 maggio. Tutti i dettagli nel programma. Presentazione_Reputation Programma_Reputation