Appuntamento con il Festival di Storia del lavoro, organizzato dalla Società italiana di storia del lavoro (Sislav) con il patrocinio dell’Università del Salento, che si svolgerà […]
“Il lungo autunno del lavoro. Le stagioni della protesta dal ’69 al precariato diffuso”: questo il titolo della Scuola estiva di storia contemporanea che, organizzata dall’Istituto […]
Migliorare la fertilità dei suoli: concimi e concimazione in Francia ed Italia (1850-1940). Nuove piste di ricerca per la storia dei sistemi agrari. Questo il tema […]
Si tiene il 4 luglio all’Istituto Italiano di Studi Germanici uno workshop intitolato “Integrazione, crisi, trasformazione. Europa e Germania nell’età della Grande Recessione (2008-2019)”. I dettagli […]
Si terrà al Campus di Forli il 19-20 e 21 giugno 2019 il convegno dal titolo: Migration from, to and within Europe: Economic and Social Opportunities […]
ERIH ITALY Incontro annuale 2019. 13 ‐ 14 Giugno. Fondazione Dalmine, Dalmine, Italia. Patrimonio Immateriale e Turismo Industriale. Come aprire al pubblico gli archivi di impresa? […]
Si segnala la presentazione del libro di Guido Alfani e Matteo Di Tullio The Lion’s Share Inequality and the Rise of the Fiscal State in Preindustrial […]
Gli imperi globali spagnoli. Il volume di Bartolomè Yun-Casalilla viene presentato venerdì 14 giugno a Napoli, alle ore 11.30. Tutti i particolari e il programma degli […]