Università della Campania: un webinar sull’Europa al tempo del virus

Un’iniziativa dell’Università Vanvitelli della Campania. Si tratta di un webinar dal titolo: “Tra coesione e divergenze: l’Europa e il capitalismo all’epoca del virus” in programma per il 6 maggio. Si precisa che per partecipare al webinar di cui sotto occorre inviare una mail a: Laboratorio Dipartimento di Economia (Università della Campania Luigi Vanvitelli) laboratorio.economia@unicampania.it. Tutte […]
Benessere e consumo globali: una giornata di studi a Milano-Bicocca

Si segnala la GIORNATA DI STUDI sul tema “Benessere e consumo globali. Le imprese “leggere” italiane nel mercato internazionale tra XIX e XX secolo”. Si tiene il prossimo 14 febbraio 2020 all’Università degli studi Milano – Bicocca Edificio U7 – aula 2104. PROGRAMMA: Apertura h. 9.30 Sessione mattutina: 10.00 – 12.00 Discussant: Silvia A. Conca […]
“I sistemi del dare nell’Italia del XVIII secolo”: il volume presentato a Torino

La presentazione del volume I sistemi del dare nell’Italia rurale del XVIII secolo, pubblicato per Franco Angeli nel 2018 a cura di Luciano Maffi (Università degli Studi di Genova), Giovanni Gregorini (Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia) e Marco Rochini (Institute for Advanced Jesuit Studies. Boston College), è stata organizzata dal Dipartimento di Studi Storici […]
A Salerno la presentazione del volume “Morire di aiuti”

Si segnala che lunedì 16 dicembre, alle ore 14.30, presso l’Aula Imbucci (edificio C, 1° piano) dell’Università degli Studi di Salerno, si presenterà il volume “Morire di aiuti. I fallimenti delle politiche per il sud (e come evitarli)” di Antonio Accetturo e Guido de Blasio. Introdurrà i lavori Donato Verrastro (Università di Potenza); Ne discuteranno […]
Roma Tre: si parla di patrimoni culturali e sviluppo sostenibile

Si tiene a Roma Tre il prossimo 10 dicembre il primo convegno (di una serie di tre) promosso dal Gruppo di ricerca dell’Ateneo, in collaborazione con altre università e istituti scientifici, sul tema:“Tra Roma e il mare: patrimoni culturali e ambientali, sviluppo sostenibile e cittadinanza attiva”. Ecco il programma: PROGRAMMA 10dicembre
Milano: convegno ASSI sull’economia mondo e la globalizzazione
Ecco il programma del prossimo Convegno ASSI che si terrà a Milano l’11 e il 12 dicembre in Bocconi. Il titolo: COMPETERE SUI MERCATI INTERNAZIONALI DALL’ECONOMIA MONDO ALLA GLOBALIZZAZIONE. Convegno Bocconi
A Tor Vergata un convegno sulla storia dell’istruzione

Si segnala un Convegno di Studi che si terrà a Roma Tor Vergata. Il tema: Istruzione e sviluppo economico: workshop multidisciplinare sulla storia dell’istruzione in Italia. L’appuntamento alla Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata i prossimi 12–13 dicembre 2019. locandina_programma Convegno Tor Vergata
Lazio, regione d’impresa: secondo incontro alla CdC di Roma

Per la serie “Lazio, regione d’impresa” si tiene il secondo incontro dal titolo: “L’industria a Roma: racconti dal dopoguerra ad oggi”. L’appuntamento è per Mercoledì 27 novembre, ore 18.00. Camera di Commercio di Roma Sala del Consiglio Via de’ Burrò 147, Roma Relazione introduttiva: Grazia Pagnotta Partecipano: Stefano Di Niola, Gian Paolo Manzella, Paolo Orneli, […]
Banca privata, finanza e reti: un workshop in programma a Genova

“Borghesie nazionali, borghesie cosmopolite: banca privata, finanza, reti (Italia, fine XVIII-XIX)” è questo il titolo di un workshop che si svolgerà a Genova nei giorni 21-22 novembre 2019. Tutti i dettagli nel pdf. Genova,21-22novembre
Quintino Sella e la satira politica: il volume di Fernando Salsano

Il 13 novembre 2019 alle ore 17:00, la Biblioteca Storica di Roma ospiterà Fernando Salsano, autore di “Dalle Alpi alle Finanze. Quintino Sella e la satira politica” ed. il Mulino. Parteciperanno alla presentazione del libro Antonio Pedone, Professore di Scienza delle Finanze presso l’Università La Sapienza di Roma, Dino Pesole, editorialista de Il Sole 24 […]