Segnaliamo di seguito la call for papers di HEIRS (History of European Integration Research Society), dedicata a giovani ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi, dal titolo: A […]
Il 23 ottobre 2021 è stata fondata la Società italiana di Storia ambientale – SiSAm; l’esigenza didare una forma “istituzionale” a una serie di esperienze di […]
Debt Consolidations in HistorySession Call for Papers, XIX World Economic History CongressParis, 25–29 July 2022Session Organizers: Asmaa el-Ganainy, Barry Eichengreen e Rui Esteves Con questo panel, […]
Bando per nuovi membri L’obiettivo del gruppo di lavoro ELHN Remuneration and Bargaining è quello di analizzare la varietà delle forme di retribuzione e i suoi […]
La European Social Science History Conference è uno dei più grandi congressi di scienze storiche del mondo. Riunisce studiosi che analizzano i fenomeni storici usando i […]
La conferenza si terrà dal 24 al 26 giugno 2022, a Berlino, presso il Friedrich-Meinecke-Institut della Freie Universität. La scadenza per l’iscrizione è il 15 marzo […]
La Revista de Historia Industrial/Industrial History Review invita a presentare una proposta di paperper una sessione del prossimo Congresso della European Business History Association (Madrid, giugno22-24, […]
Si segnala la seguente call for paper per il convegno organizzato dalla Regional Studies Association 2022 RSA nel quadro della sessione “Creative Reindustrialization: new bridges for […]
In allegato la Call for Papers relativa al Convegno, organizzato dall’Università di Pisa, sul tema “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa […]