logo sise

Presentato a Roma il nuovo volume di Donatella Strangio

Si intitola: “Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia. Una visione diacronica” il nuovo volume di Donatella Strangio presentato all’Università La Sapienza di Roma, alla presenza tra gli altri del presidente della Sise Mario Taccolini. L’incontro si è tenuto presso la facoltà di economia a Roma in via Del Castro Laurenziano. Secondo il programma l’appuntamento è stato […]

Il settore agroalimentare al centro del convegno internazionale della Sise a Brescia

Si terrà i prossimi 21 e 22 settembre a Brescia il convegno internazionale organizzato dalla Sise, la Società italiana degli storici economici. La sede sarà lì Università Cattolica del Sacro Cuore in via Trieste.   Il titolo indicato: Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea   PROGRAMMA Venerdì 21 settembre Aula Magna G.Tovini Ore 14.30 […]

Evento in streaming del Consiglio universitario nazionale sui saperi accademici

CLASSIFICAZIONE DEI SAPERI ACCADEMICI E SISTEMA DELLE CLASSI DI CORSI DI STUDIO Le proposte del Consiglio Universitario Nazionale 29 maggio dalle 14.30 Sala Aldo Moro (ex Sala Comunicazione del MIUR) – viale Trastevere, a Roma Intervengono Carla Barbati Presidente CUN Marco Mancini Capo Dipartimento per la formazione superiore e la ricerca Gaetano Manfredi Presidente CRUI […]

A Napoli un seminario di studi “Per uno sviluppo sostenibile”. Si parla di laghi

Si tiene a Napoli il seminario di studi “Per uno sviluppo sostenibile” organizzato a margine alla presentazione del volume curato da Manuel Vaquero Pin͂eiro, I laghi. Politica, economia, storia, che si terrà mercoledì 16 maggio alle ore 12.00 a Monte Sant’Angelo, Dipartimento di Scienze economiche e statistiche, Aula T3. Intervengono Annunziata Berrino e Gabriella Corona, […]

Il risveglio del Mezzogiorno: il volume di Coco e Lepore presentato a Palermo

Venerdì 11 maggio 2018, alle ore 16.30, nella Sala delle Capriate del complesso Steri a Palermo, sarà presentato il volume “Il risveglio del Mezzogiorno. Nuove politiche per lo sviluppo”, a cura di Giuseppe Coco e Amedeo Lepore, prefazione di Claudio De Vincenti. Dopo i saluti del pro-rettore vicario Fabio Mazzola che condurrà la manifestazione, interverranno […]

Roma nel XVIII secolo: la presentazione del nuovo portale realizzato dal Croma

Viene presentato nei prossimi giorni il portale Web-GIS realizzato dal CROMA: “ROMA NEL XVIII SECOLO”. L’ appuntamento è per venerdì 18 maggio 2018, ore 15.00 Auditorium Museo dell’Ara Pacis | Lungotevere in Augusta, Roma Il programma prevede i saluti di: Luca Bergamo, Vice Sindaco di Roma e Assessore alla Crescita Culturale Luca Montuori, Assessore all’Urbanistica […]

ASN 2018-2020: pubblicato il bando per la nomina dei nuovi commissari

Si segnala che è stato pubblicato dal Miur il bando per la selezione dei Commissari per la tornata ASN 2018-2020. http://www.miur.gov.it/web/guest/normativa/-/asset_publisher/cLcaYVcTDYu5/content/procedura-per-la-formazione-delle-commissioni-nazionali-2018-2020-per-il-conferimento-dell-abilitazione-scientifica-nazionale-alle-funzioni-di-profess?inheritRedirect=false&redirect=http%3A%2F%2Fwww.miur.gov.it%2Fweb%2Fguest%2Fnormativa%3Fp_p_id%3D101_INSTANCE_cLcaYVcTDYu5%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26p_p_col_id%3Dcolumn-2%26p_p_col_count%3D1    

Un seminario a Firenze sul tema della disoccupazione tra le due guerre

Si segnala il seminario sulla disoccupazione in Italia che si terrà venerdì 4 maggio, alle ore 10,30, presso la Biblioteca di Scienze Sociali dell’Università di Firenze in via delle Pandette 2, nell’ambito del ciclo di incontri su “La cultura politica, giuridica ed economica tra le due guerre” a cura di Manfredi Alberti.

Karl Marx tra storia, interpretazione e attualità: un convegno a Milano

Il Dipartimento di Storia dell’economia, della società e di Scienze del territorio «Mario Romani» dell’Università Cattolica di Milano organizza:  MARX2DAY Bicentennial Conference: Karl Marx fra storia, interpretazione, attualità (1818-2018). Appuntamento il prossimo 2 maggio, ore 10.00-19.00. Aula PIO XI info: http://dipartimenti.unicatt.it/mario-romani-notizie-marx2day-bicentennial-conference-karl-marx-fra-storia-interpretazione-attualita-1818-2018