“Nobili in affari”: un convegno a Milano i prossimi 13 e 14 settembre

Si segnala il convegno dedicato ai “Nobili in affari”. Di seguito la locandina con i dettagli. NOBILI
Università di Pavia: un workshop su “Exploring Sustainability”

Si segnala il prossimo workshop dal titolo “Exploring Sustainability in the Past: Methods and Perspectives” che si svolgerà il prossimo 12 settembre presso l’Università di Pavia. Workshop_12 settembre 2018
Si tiene a Brescia il Convegno internazionale Sise sull’agroalimentare

Ecco qui il programma del Convegno scientifico internazionale della nostra Società sul tema: “Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea”. Brescia, 21-22 Settembre 2018 Università Cattolica del Sacro Cuore SOCIETÀ ITALIANA DEGLI STORICI ECONOMICI Segreteria Organizzativa SISE Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia Via Trieste 17 030.2406208 segreteria.sisenet@gmail.com www.sisenet.it Università Cattolica del […]
Scrittori italiani di economia durante il Regno d’Italia: invito a collaborare

Si invia questa call per invitare a collaborare a un volume-dizionario dal titolo Scrittori italiani di economia durante il Regno d’Italia. Nato da un’iniziativa di Piero Barucci, il volume sarà curato da P. Barucci, M. Mosca, S. Misiani, F. Manzalini, e comparirà nella collana «Biblioteca storica degli economisti italiani» edita da FrancoAngeli. Sono stati individuati […]
Candidature consiglio direttivo Anvur: disponibile il bando sul sito Miur

Si segnala il bando predisposto dal Comitato di selezione appositamente incaricato ai sensi del DPR n. 76 del 2010, al fine di acquisire candidature per il Consiglio direttivo di Anvur. Il bando è disponibile sul sito MIUR: https://anvur.miur.it/documents/Bando_ratificato_dal_Comitato_di_selezione.pdf.
Moda e patrimonio culturale: in uscita il numero monografico curato da Calanca e Capalbo

Si segnala l’uscita on line del numero monografico di ZoneModa Journal su Moda e patrimonio culturale, curato da Cizia Capalbo e Daniela Calanca. E’ possibile trovarlo a questo link: https://zmj.unibo.it.
“Citation stacking”: una lettera al direttore di Clarivate Analytics

Il prof. Andrea Colli invia copia della lettera che gli editor di due riviste hanno indirizzato al Direttore di Clarivate Analytics, spiegando le ragioni del cosiddetto “citation stacking”. Pubblichiamo il testo della comunicazione. Mr. Tom Ciavarella Manager, Publisher Relations Clarivate Analytics Friars House 160 Blackfriars Road London SE1 8EZ UK June 30, 2018 Dear Mr. Ciavarella, […]
Bibliometria e Anvur vita o morte della ricerca? Le riflessioni del professor Luca Michelini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo le riflessioni del prof. Luca Michelini in relazione a questo tema, nella speranza anche di alimentare un confronto e un dibattito tra i soci. Bibliometria e Anvur “bibliometrico” come morte della ricerca e della libertà di pensiero nell’ambito della storia del pensiero economico e delle scienze sociali? di Luca Michelini 1. […]
Risk and Insurance Business in History: call for paper. Deadline: 15 settembre

Si segnala una call for paper, la cui scadenza è stata estesa al 15 settembre, per il convegno “Risk and the Insurance Business in History” che si terrà a Siviglia, Spagna, dall’11 al 14 giugno 2019, presso la Universidad Internacional de Andalucia (www. riskandtheinsurancebusiness. com). Si sottolinea la presenza della sessione 16, “A tale of […]
Call for papers: una serie di proposte per i prossimi mesi

Call for Papers: AHS Annual Meeting 2019 – Power in Agricultural History Home Newsletter 2018 Call for Papers: AHS Annual Meeting 2019 – Power in Agricultural History RHN 83/2018 | Call Organiser: Agricultural History Society (AHS) 6-8 June 2019, Washington, DC, USA Deadline for submissions: 28 September 2018 Call for Papers: Agricultural History Society […]