Per i soci Sise: indicazioni per la regolarizzazione delle quote in arretrato

Regolarizzazione straordinaria delle quote sociali SISE in arretrato La Società Italiana degli Storici Economici ad oggi conta 350 Soci, molti dei quali però da tempo non partecipano alle Assemblee e alle iniziative scientifiche della SISE. Essendo necessario procedere ad una revisione dell’elenco dei Soci, ed essendo opportuno nel contempo sanare la situazione dei Soci che […]
Profonda tristezza per la scomparsa dello storico del pensiero Terenzio Maccabelli

La Sise si unisce al cordoglio della Aispe (Associazione italiana degli storici del pensiero) che annuncia la scomparsa del collega e amico Terenzio Maccabelli, professore associato della disciplina presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia. Terenzio si è distinto negli anni per la sua grande passione e competenza nella ricerca e nell’insegnamento. […]
E’ scomparsa la professoressa Gigliola Pagano. Il cordoglio della Sise

Un lutto ha colpito la Società italiana degli storici economici. Dobbiamo registrare la triste notizia che la professoressa Gigliola Pagano dopo lunga malattia è scomparsa proprio il primo giorno dell’anno. Era stata ordinaria di Storia Economica presso l’Università della Calabria (Arcavacata di Cosenza). Il presidente Mario Taccolini e tutti i componenti della Sise sono vicini […]
Gli auguri di serene festività da parte del presidente della Sise Mario Taccolini

Carissime e carissimi colleghi, nell’imminenza delle festività natalizie, desidero far pervenire ad ognuno i più fervidi auguri per un sereno Natale e per un felice 2018, mentre rinnovo le espressioni della mia stima e della mia più viva cordialità. Auguri di cuore, Mario Taccolini
Consegnata dal prof. Taccolini al prof. Antonio Di Vittorio una targa celebrativa

Nel gennaio 2017 il Consiglio Direttivo della SISE all’unanimità aveva approvato, su proposta del Presidente, la nomina del prof. Antonio Di Vittorio a Presidente Onorario della Società, in considerazione della sua infaticabile opera svolta nella difesa e nella valorizzazione della Storia Economica. Il prof. Di Vittorio è stato presente per oltre un trentennio negli organi […]
La tavola rotonda Sise di Roma: il bilancio del presidente Mario Taccolini

Pubblichiamo la lettera del prof. Taccolini indirizzata ai soci Sise: Carissime e carissimi, Desidero condividere la mia soddisfazione per il successo della Tavola Rotonda, organizzata dalla SISE il 10 novembre scorso a Roma. La nutrita partecipazione dei soci e l’interesse suscitato dal tema dell’incontro hanno alimentato il ricco dibattito conclusivo, a conferma della bontà della […]
Il XIX congresso mondiale di storia economica WEHC si terrà a Parigi nel 2021

Nel corso dell’incontro Sise tenutosi ha Roma la professoressa Manuela Martini (Università di Lione 2) ha confermato che il XIX congresso mondiale di storia economica si terrà a Parigi nel 2021. Questa la comunicazione ufficiale giunta agli storici economici francesi con i particolari della decisione assunta lo scorso 28 ottobre. En septembre 2016, l’EHESS […]
Comitato Italia-Spagna di Storia economica: X congresso a Vigo sull’industria dell’auto

Il 20 e 21 ottobre, presso la Universidad de Vigo, si è svolto il X congresso del Comitato Spagna-Italia di storia economica incentrato sull’industria dell’auto e dal titolo: La industria del automóvil en España e Italia: producción y consumo. Numerosi e qualificati sono stati gli interventi della “due giorni” strutturata in 4 sessioni e patrocinata, […]
Roma: tavola rotonda promossa dalla Sise sul futuro della disciplina in Europa

L’incontro Sise a Roma venerdì 10 novembre. Ecco il programma definitivo. La tavola rotonda verte sul tema: “I PERCORSI DELLA STORIA ECONOMICA: UNO SGUARDO ALL’EUROPA”. Ore 14.00 Saluto di benvenuto Prof. Mauro Paoloni, Vice Presidente Vicario Banco BPM Prof. Mario Taccolini, Presidente Sise Ore 14.15 Avvio dei lavori Prof. Erik Aerts, Katholieke Universiteit Leuven (Belgio) […]
La storia economica ieri e oggi: uno sguardo all’Europa. Il convegno Sise a Roma

Ha avuto luogo a Roma presso la sede del Banco BPM a Palazzo Altieri in piazza del Gesù la tavola rotonda promossa dalla Sise sul tema: “I percorsi della storia economica: uno sguardo all’Europa”. I relatori (il prof. Erik Aerts, la prof. ssa Manuela Martini e il prof. Antonio Miranda) hanno fatto il punto sullo […]