logo sise

Padova: al via il congresso internazionale del comitato Sise Italia-Spagna

Il congresso internazionale di Padova del Comitato Sise Italia-Spagna è stato formalmente aperto dal saluto del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Padova Rosario Rizzuto. A dare il benvenuto nella sala dei giganti di Palazzo Liviano anche il presidente della Sise Mario Taccolini. Ad introdurre i lavori i coordinatori del Comitato Italo-Spagnolo di Storia economica […]

Convegno Sise 2019 a Padova dal 18 al 19 ottobre: le informazioni

Ecco il programma definitivo del Convegno SISE Padova 2019 – XI Congresso Italia-Spagna di Storia Economica, che si terrà a Padova dal 18 al 19 ottobre 2019, insieme al modulo di adesione e alla mappa delle sedi convegnistiche e dalla lista degli hotel, gia’ inviati a suo tempo. Per evidenti e urgenti esigenze organizzative, si […]

Sul sito Sise pubblicato l’elenco aggiornato dei soci

Gentili Colleghi e care Colleghe, mi è particolarmente gradito comunicarvi che è disponibile nella corrispondente sezione del sito istituzionale l’elenco aggiornato dei soci SISE (https://www.sisenet.it/soci/). Con ogni più viva cordialità, Mario Taccolini

Convegno internazionale Sise a Padova i prossimi 18 e 19 ottobre

Il presidente della Sise Mario Taccolini rende noto che il prossimo Convegno Internazionale Sise, XI Congresso Italia – Spagna di Storia Economica si svolgerà presso l’Università di Padova nei giorni 18-19 ottobre 2019 prossimi, sul tema:  “La resilienza economica di fronte agli scenari di crisi: territori, settori e imprese”. Ecco il programma. Programma Convegno SISE […]

Anche la Sise aderisce all’appello in difesa della Storia

La Presidenza informa che SISE ha aderito all’appello in difesa dello studio della storia lanciato da Giardina, Camilleri, Segre sulle pagine di Repubblica. https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fwww.repubblica.it%2Frobinson%2F2019%2F04%2F27%2Fnews%2Fpioggia_di_adesioni_all_appello_per_la_storia-224955316%2F%3Fref%3DRHPPRB-BH-I224957673-C4-P3-S1.4-T2&data=02%7C01%7C%7C00a592c74e3f4350ff9008d6cf377b6b%7Cb94f7d7481ff44a9b5886682acc85779%7C0%7C0%7C636924234538931703&sdata=l%2Bu8S5wxeM%2BD%2FEYd4WaRF3%2FxO7LMqIkFuFWVPwbZ4V0%3D&reserved=0 Se desiderate sottoscrivere l’appello a titolo personale potete farlo inviando una mail al seguente recapito: desk_repubblica.it@repubblica.it.  

“Senza memoria”: la giornata di studi Sise a Palazzo Altieri a Roma

Ha preso il via in mattinata la giornata di studi sul tema “Senza memoria. La Storia nel tempo della ‘conoscenza pratica’: ragioni, prodotti, valutazioni”. I lavori hanno come sede le scuderie di palazzo Altieri a Roma. Ai lavori è seguita l’assemblea annuale della società degli storici economici presieduta da Mario Taccolini.

Convegno Sise: a Padova l’XI congresso Italia-Spagna di Storia economica

CONVEGNO INTERNAZIONALE SISE – XI CONGRESSO ITALIA – SPAGNA DI STORIA ECONOMICA La resilienza economica di fronte agli scenari di crisi: territori, settori e imprese UNIVERSITÀ DI PADOVA, 18-19 OTTOBRE 2019 La recente grande crisi e le sue profonde ripercussioni in diversi paesi hanno accentuato l’interesse delle scienze sociali per la resilienza di territori, industrie […]

A Franco Amatori assegnato a Cartagena un prestigioso premio internazionale

Nei giorni scorsi a Cartagena in Colombia si è tenuto il convegno annuale della BHC Business History Conference (l’Associazione americana degli storici d’impresa). In quella occasione è stato assegnato al professor Franco Amatori, stimato socio Sise, il prestigioso riconoscimento Lifetime Achievement Award.   Si tratta di un premio alla carriera istituito nel 2002 e attribuito […]

A Roma il 6 aprile la prossima giornata di studi e l’assemblea della Sise

Cari Colleghe, Cari Colleghi, il prossimo sabato 6 aprile , come ormai consuetudine, avrà luogo , presso Palazzo Altieri, sede ABI a Roma, la Giornata di Studi, che  prevede anche l’annuale assemblea della nostra Società. Il tema, individuato dal Direttivo , pare di evidente ed incalzante attualità. Mi permetto, pertanto, di sollecitare la più ampia […]