In memoria del Prof. Marzio Romani

E’ tragicamente mancato il Professor Marzio Romani, storico economico di valore, fine studioso. La Sise, di cui egli fece parte dalla sua fondazione, la presidenza e il consiglio esprimono il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla figlia, professoressa e collega Marina Romani, e ai famigliari tutti. Lo ricorda il Professore Francesco Boldizzoni, che fu […]
In memoria del prof. Vittorio Daniele

È scomparso prematuramente il prof. Vittorio è Daniele, professore ordinario di Politica Economica presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro. La sua dipartita lascia un vuoto nel mondo accademico e tra tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato per le sue straordinarie qualità professionali e umane. Vittorio Daniele sarà ricordato non solo per la sua […]
In memoria di Fausto Piola Caselli

Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio per la scomparsa di Fausto Piola Caselli, professore ordinario f.r. di Storia economica e docente di Economic History presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Cassino, dove ha ricoperto il ruolo di Preside dal 1999 al 2007. Nato a Roma il 20 novembre 1940, Fausto Piola Caselli […]
In memoria di Giuseppe Berta

La morte di Giuseppe Berta lascia un vuoto profondo e molteplice. Berta, mancato alla età di settantun anni dopo una lunga e dolorosa malattia, lascia prima di tutto un vuoto culturale e interpretativo nella ricostruzione storica della identità economica e industriale, culturale e politica del Novecento italiano. Continua a leggere l’articolo di Paolo Bricco: https://www.ilsole24ore.com/art/lo-storico-giuseppe-berta-e-tre-vuoti-che-lascia-AFadFtqD?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2-EO0VQKOmpckx52WXrLWdAp4bJm5loQ48cJFWi_TdylpgZsKdBfrlMGE_aem_AcQNe1vDRPPfIGjFQqMQera6SQ_CrjafQFZMZM4KcZnpujzwSeaQ7i8VtXsWhNs4x8DX2G8bpvtbi-7R1Hqn4CCB&refresh_ce=1
In memoria di Antonio-Miguel Bernal

Con rammarico, apprendiamo della scomparsa di Antonio-Miguel Bernal, insigne storico economico. La sua attività di ricerca è stata vasta e articolata, interessando temi ed epoche diversi. In sua memoria, condividiamo un articolo di Francesco D’Esposito, pubblicato su “Storia Economica” nel 2013.
Attività di comunicazione della Sise: le novità

Trasmettiamo qui di seguito un messaggio inviato dal Presidente della SISE in merito alle nuove forme di comunicazione della società. Genova, 23 febbraio 2022 Cari Soci, come già annunciato nell’ultima newsletter, a partire da questo anno la comunicazione della Sise assumerà nuove forme. Come potete già constatare voi stessi, il sito https://www.sisenet.it/ è in costante […]
Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura (25 febbraio 2022, h. 17)
In allegato il programma dell’incontro organizzato dalla SISE in ricordo del Prof. Antonio Di Vittorio. L’incontro, dal titolo “Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura”, si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio 2022, a partire dalle ore 17.00. Indichiamo qui il link per il collegamento […]
Newsletter SISE – Novembre 2021 – Ultimo numero

In allegato il n. 80 della Newsletter SISE di Novembre 2021. Questo numero speciale, dedicato al ricordo del Prof. Antonio Di Vittorio, conclude il ciclo di vita della Newsletter Sise con la periodicità e i contenuti consueti. Ringraziamo il Direttore della Newsletter SISE, il Prof. Giovanni Luigi Fontana, per il prezioso lavoro svolto nel lungo periodo in cui […]
Avviso candidature per Albo degli Esperti Disciplinari (AVA)

In data 12 novembre, è stato pubblicato dall’ANVUR un Avviso relativo all’apertura della procedura per le candidature all’inserimento nell’Albo degli esperti della valutazione iniziale e periodica delle Sedi e dei Corsi di Studio (AVA). Per il profilo di “Esperto Disciplinare” (Avviso n. 12/2021) possono chiedere di essere inseriti nell’albo i Professori Ordinari, Associati e i […]
Riviste: apertura piattaforma Anvur

Dal 15 settembre, fino alle ore 12.00 del 15 novembre, sarà disponibile la piattaforma web ANVUR che consentirà la presentazione, da parte del Direttore o Editore, di istanze di classificazione delle riviste scientifiche e di Classe A ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento ANVUR, approvato con Delibera del Consiglio Direttivo […]