Mark Casson, Catherine Casson. L’imprenditore nella storia. Dal mercante medievale al moderno uomo d’affari, a cura di Stefania Ecchia e Angelina Marcelli. Prefazione di Stefania Ecchia e Angelina Marcelli. Con un contributo di Franco Amatori. Rubbettino, 2024.

Presentazione del volume di Giuseppe Mrozek Eliszezynski, “Nobili inquieti. La lotta politica nel regno di Napoli al tempo dei ministri favoriti (1598-1665)”, Viella 2023. Napoli, mercoledì 21 febbraio 2024, ore 14:30

Incontro del ciclo “Libri di Storia”, Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa 1, Napoli).
Presentazione del volume “Periferie. Barriere nelle città” a cura di Paolo Griseri e Aurora Iannello. 15 febbraio 2024

Sala Conferenze- Polo del ‘900, C.so Valdocco, 4A- Torino L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Vera Nocentini – Polo del ‘900.
Presentazione del volume di Giampaolo Conte «Riformare i vinti. Storia e critica delle riforme liberal-capitaliste» (Edizioni Guerini 2022), 13 febbraio 2024, ore 17:30.

è possibile seguire l’evento al seguente link https://webtv.camera.it/conferenze_stampa
Nasce la Collana “Storia, economia, società”, MIMESIS edizioni, diretta da C. Brambilla, G. Conti e L. Michelini

Nata alla fine del 2023 per iniziativa di Carlo Brambilla, Giuseppe Conti e Luca Michelini, la collana Storia, economia, società ospita monografie e raccolte di saggi tematici con l’obiettivo di contribuire ad ampliare gli orizzonti delle ricerche e del dibattito storico su economie, società, sistemi, idee e prassi politiche. Accoglie una pluralità di metodi critici […]
M. Olivieri, I Banchieri di Cosenza nel Rinascimento: Ascesa e declino delle grandi dinastie finanziarie

Matteo Olivieri ha pubblicato il volume dal titolo “I Banchieri di Cosenza nel Rinascimento: Ascesa e declino delle grandi dinastie finanziarie“, Bartolina Editoria Digitale Maggiori info: https://www.editoria-digitale.it/prodotto/i-banchieri-di-cosenza-nel-rinascimento-cartaceo/ e https://www.amazon.it/Banchieri-Cosenza-nel-Rinascimento-finanziarie/dp/8894750914/ref=zg_bs_g_6138115031_sccl_8/260-0097730-3066020?psc=1
The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for Italian Economic Development

This research, carried out in original documents by the World Bank, which were intended exclusively for internal use and were made available to scholars only a few years ago, tackles the theme of the extraordinary intervention in Southern Italy from an international perspective. The book provides an updated view of the issues concerning the regions […]
Segnalazione libro “General Average and Risk Management in Medieval and Early Modern Maritime Business”

Nuovo numero della rivista: Investigaciones de Historia Económica-Economic History Research (IHE-EHR).
Si trasmette indice del Vol. 18, núm. 3 (octubre, 2022) della rivista Investigaciones de Historia Económica-Economic History Research (IHE-EHR). PREMIO RAMÓN CARANDE · Depredación tecnológica y creación de una élite: la respuesta mallorquina a la situación naviera hispana del siglo XVII Andreu Seguí Beltrán 153-166 pdf Analytical summary (English) ARTÍCULOS · ¿Dónde están los aprendices? La organización del trabajo en […]
Pubblicazione: Vivre pauvre. Quelques enseignements tirés de l’Europe des Lumières, Laurence Fontaine, Paris, Gallimard, 2022

Si trasmette la recensione della pubblicazione: Laurence Fontaine, Vivre pauvre. Quelques enseignements tirés de l’Europe desLumières, Paris, Gallimard, coll. “Les essais”, 2022EAN : 9782072953385512 pagesPrix : 24 EURLa povertà era una condizione strutturale nelle società di Ancien Régime, che sipresentava sia come evento congiunturale che in quaтto aspetto caratterizzanteeconomie in cui il rapporto tra risorse e […]