Call for Papers: Diacronie – Mondi del lavoro e del welfare state in Europa tra due crisi (1973-2013) (scadenza 31 gennaio 2023)

Si segnala la pubblicazione sul sito della rivista “Diacronie” di una call for papers relativa a un numero monografico curato da Manfredi Alberti e da Michele Mioni, sul tema Mondi del lavoro e del welfare state in Europa tra due crisi (1973-2013). La call for papers incoraggia l’invio di proposte di studiose e studiosi di […]
Call for papers: The Water Cultures of Europe and the Mediterranean, 1500-1900 – Ca’ Foscari University of Venice 13-15 September 2023 (scadenza 31 gennaio 2023)

La conferenza è organizzata e finanziata nell’ambito di “The Water Cultures of Italy, 1500-1900”, PI Prof. David Gentilcore, una ricerca avanzata finanziata dal European Research Council nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea (accordo di sovvenzione numero 833834). Le spese di viaggio (classe economica) e l’alloggio a Venezia per quattro notti […]
Call for Papers: Conferenza Aispe-SISE 2023 – Palermo 19-21 ottobre 2023 (scadenza 30 aprile 2023)

Call for papers della Conferenza dal titolo “Centri, periferie, reti. Persone, beni e idee in movimento nella storia dell’economia”. La Conferenza, organizzata dall’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico e dalla Società Italiana degli Storici Economici in collaborazione con l’Università di Palermo, si svolgerà a Palermo dal 19 al 21 ottobre del 2023. Gli […]
Call for Papers: GloCoBank Project Conference: The Evolution of the Global Payments System (University of Oxford, 23-24 marzo, 2023) – (scadenza 5 dicembre 22)

Il sistema globale dei pagamenti rappresenta la struttura portante della globalizzazione, determinando l’efficienza e la sicurezza dei pagamenti transfrontalieri di beni e servizi. Nonostante la sua fondamentale importanza, si sa sorprendentemente poco dell’evoluzione di questo sistema, in particolare delle dinamiche della rete di relazioni bancarie bilaterali utilizzate per i regolamenti transfrontalieri negli ultimi 150 anni. […]
Call for Papers: “Standards: shared rules or tools of power? Technical standardization and the evolution of business and economy in the contemporary age” (NUOVA scadenza 30 ottobre)

La rivista scientifica “Ricerche di Storia Economica e Sociale / Journal of Economic and Social History” propone un bando per un numero speciale, che farà parte del numero 2023/1, riguardante “Standard: regole condivise o strumenti di potere? La standardizzazione tecnica e l’evoluzione del business e dell’economia nell’età contemporanea”.Per “standard” si intende qualsiasi documento approvato da […]
Call for Papers: The BHC Doctoral Colloquium (DC) in Business History, 8-9 marzo 23 (scadenza 9 dicembre 22)

Il BHC Doctoral Colloquium (DC) in Business History si terrà l’8 e 9 marzo 2023. I partecipanti saranno invitati a una cena di benvenuto a Detroit il 7 marzo. Durante le giornate di DC sono previste anche sessioni di aggiornamento professionale. Tipicamente limitato a dieci studenti, il colloquio è aperto a dottorandi che stanno perseguendo […]
Call for papers: Des fonctions judiciaires des consuls aux tribunaux consulaires (xiie-xxe siècle), Amburgo, 2-3 novembre 2023 (Scadenza 3/10/22)

Des fonctions judiciaires des consuls aux tribunaux consulaires (xiie – xxe siècle) Colloque international Hambourg, 2 et 3 novembre 2023 Saranno accolti con favore i contributi che affrontano in modo più specifico le seguenti domande di ricerca: La diversità delle modalità di esercizio delle funzioni giudiziarie dei consoli, dalle più informali (semplice arbitrato, intercessione con le autorità locali) […]
Call for papers: Financial History Network 2022-2023 Webinar Series (scadenza 11 settembre)

Il Financial History Network promuove la ricerca sulla storia finanziaria e sulla storia della finanza. Stiamo cercando partecipanti per presentare lavori in corso, capitoli di tesi o manoscritti R&R per la nostra serie di webinar 2022-2023. La serie di quest’anno prevede interventi di Didac Queralt (Università di Yale) e Sharon Ann Murphy (Providence College). Le […]
CALL FOR PAPERS: «Genesis. Rivista della Società Italiana delle Storiche»: Viaggi e genere – Scadenza 15 settembre 2022

Call for papers Viaggi e genere A cura di Elisabetta Serafini, Antonietta Angelica Zucconi e Laura Schettini La rivista «Genesis» invita a presentare contributi per un numero monografico dedicato al tema del viaggio in una prospettiva di genere. A partire dagli anni Novanta del secolo scorso, con riferimento alla produzione italiana e internazionale, all’intersezione tra […]
Call for Papers: La mobilità sociale nelle società preindustriali: tendenze, cause ed effetti (secc. XIII-XVIII). 55 Settimana di Studi, Fondazione Istituto di Storia Economica “F. Datini” (scadenza 1 novembre 2022)

Negli ultimi anni la mobilità sociale in età preindustriale ha polarizzato sempre più l’attenzione degli storici economici e sociali. In parte, ciò è dovuto alla rilevanza del tema per la società attuale: in una situazione in cui, in vaste aree dell’Occidente, gli ascensori sociali sembrano muoversi lentamente o essersi del tutto bloccati, riflettere sulla mobilità […]