Riunione del 7 FEBBRAIO 2022

Riunione del 7 FEBBRAIO 2022
Riunione del 21 DICEMBRE 2021

Riunione del 26 DICEMBRE 2021
Riunione del 26 OTTOBRE 2021

Riunione del 26 OTTOBRE 2021
Riunione del 14 SETTEMBRE 2021

Riunione del 14 SETTEMBRE 2021
Riunione del 20 luglio 2021

Riunione del 20 luglio 2021
Call for Papers: Les âges du travail, du Moyen Âge à nos jours. Le età del lavoro, dal Medioevo ai giorni nostri (Université Gustave Eiffel, 17-18 novembre 2022) (Scadenza 30 giugno 2022)

Questo primo incontro sarà l’occasione per approfondire una questione che, pur non essendo del tutto nuova, è stata affrontata solo incidentalmente in periodi precedenti. L’età è stata presa in considerazione molto raramente come criterio, se non determinante, almeno importante nelle situazioni di lavoro. L’obiettivo è quindi quello di valutare la rilevanza di questo interrogatorio e […]
Evento: presentazione del volume “TANTE BRACCIA PER IL REICH”, mercoledì 25 maggio, ore 17, Palermo

Si trasmette locandina della presentazione del volume: “TANTE BRACCIA PER IL REICH”, mercoledì 25 maggio, ore 17, Palermo
Seminario: DEINDUSTRIALIZING ITALY, 7 giugno, ore 16.00

Si segnala il seminario: DEINDUSTRIALIZING ITALY, organizzato nell’ambito del progetto di ricerca DEPOT – Deindustrializzation and the Politics of Our Times. L’evento sarà online il 7 giugno alle ore 16 italiane. Programma e il link per registrarsi e poter seguire l’incontro: https://deindustrialization.org/event/deindustrializing-italy/
Evento: IV Riunione Scientifica del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche: “Next Generation EU e PNRR. La sfida è iniziata”, 24-25 maggio, Roma

Si trasmette locandina della IV Riunione Scientifica del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche: “Next Generation EU e PNRR. La sfida è iniziata”, 24-25 maggio, Roma
Seminario: «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti», martedì 24 maggio, dalle ore 17.00, online

Si trasmette locandina del seminario: «Le Strategie Green Deal dalla Fattoria alla Tavola, alla Biodiversità: l’essere umano consapevole dei cambiamenti», organizzato dall’ISEM-CNR nell’ambito del ciclo ISEMinari 2022. L’evento, a cura di Andrea Membretti (Riabitare l’Italia), Alessandra Narciso (Università Roma Tre) e Sebastiana Nocco (ISEM-CNR), è il terzo ed ultimo appuntamento della serie di incontri intitolata «Paesaggi-territori e prodotti-culture». Dopo i saluti istituzionali […]