logo sise

Call for papers (scadenza 31/3/24): workshop 10-12/7/24 «Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)», Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea CNR e Sapienza Università di Roma.

Workshop «Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)», organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Sapienza Università di Roma. La scadenza per presentare le proposte – da inviare all’indirizzo mapping.translating.2024@gmail.com – è il 31 marzo 2024. Per ulteriori informazioni potete contattare Angelo […]

Call for papers (scadenza 29/2/24): XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona, 4-8/10/24 Università di Cagliari, Università di Sassari e l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR «Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d’Aragona (secoli XIII-XVIII)»

A distanza di più di trent’anni dall’ultimo Congresso di Storia della Corona d’Aragona svoltosi in Sardegna, il XIV del 1990, gli Atenei di Cagliari e Sassari e l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR organizzano, dal 4 all’8 ottobre 2024, il XXI Congresso «Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d’Aragona (secoli XIII-XVIII)» che […]

Call for papers (scadenza 31/3/24): Convegno dottorale SAGAS (Università di Firenze) 15-16/5/2024 Gli spazi della storia. Luoghi e tempi tra grandi questioni e piccoli problemi.

Il convegno Il convegno è organizzato dai dottorandi e dalle dottorande in Studi storici delle Università di Firenze e Siena, ed è stato pensato come un momento di confronto, approfondimento e discussione tra giovani studiosi e studiose provenienti da università e percorsi di studio differenti. Lo spazio di discussione sarà moderato da docenti e ricercatori, […]