Il convegno
Il convegno è organizzato dai dottorandi e dalle dottorande in Studi storici delle Università di Firenze
e Siena, ed è stato pensato come un momento di confronto, approfondimento e discussione tra giovani
studiosi e studiose provenienti da università e percorsi di studio differenti. Lo spazio di discussione
sarà moderato da docenti e ricercatori, il cui contributo risulta prezioso per indirizzare, arricchire e
approfondire il dibattito scientifico.
L’iniziativa vuole essere quanto più ampia e trasversale possibile, muovendo dall’antichità fino all’età
contemporanea, e ambisce ad essere l’occasione per un dialogo tanto tra ambiti di ricerca limitrofi
quanto distanti, per poter confrontare anche temi e metodologie diverse tra loro.
Il tema
Il mondo è in continuo cambiamento e con esso la sua geografia, tanto nella sua concretezza –
territori, confini, istituzioni – quanto nelle sue rappresentazioni e nella sua percezione. Nella ricerca
storica la dimensione geografica e quella spaziale costituiscono un aspetto decisivo, e proprio per
questo motivo si è scelto come tema il rapporto tra la storia e i suoi spazi, intesi sia dal punto di vista
della scala di osservazione sia della loro materialità.
Si invitano pertanto gli autori e le autrici a riflettere sui seguenti interrogativi, pur non limitandosi
necessariamente ad essi.
● Come si possono intrecciare storie locali e storie globali? Come studiare problemi di carattere
generale a partire da casi particolari? Come far dialogare studi locali tra loro, andando oltre la
mera comparazione?
● Come si può disegnare una geografia del territorio a partire dallo studio di fenomeni politici,
sociali, economici e culturali? Come può lo studio della geografia di un territorio contribuire
alla comprensione di quei fenomeni? Come si relazionano i due aspetti?
● Come il potere politico o le istituzioni contribuiscono a disegnare una geografia del territorio?
Come le trasformazioni delle infrastrutture (ad esempio ferrovie, stazioni, strade, ponti, ecc..)
contribuiscono a plasmare il territorio?
● Quali sono possibili strumenti digitali da utilizzare nella ricerca storica, per integrare la
dimensione geografica e spaziale? Con quali obiettivi?
● Come il rapporto con l’alterità geografica, in termini reali e immaginari, contribuisce a
definire identità e cultura di una collettività o di un gruppo sociale?
● Viaggi, tempi di percorrenza e tempi di comunicazione: quanto e come si intrecciano con lo
studio dei fenomeni politici, economici, sociali e culturali?
● Cosa significa studiare gli spazi fisici – città, villaggi, porti, corti, chiese, osterie, fabbriche,
foreste, mari – come autonomo oggetto di ricerca storica?
● Come e quanto impatto ha il contesto storico e socioculturale sulle definizioni spaziali e sulle
percezioni dei confini fisici? Quanto i confini culturali influenzano la presenza o la modifica
dei confini spaziali? Qual è il ruolo esercitato dal rapporto tra territorio e identità nazionali e/o
culturali, specialmente nelle aree di confine?
Si accettano contributi che adottino un approccio che può essere sia tematico, presentando casi di
studio ancora in corso o risultati di una ricerca, sia metodologico, attraverso l’analisi di particolari
fonti o focalizzandosi su strumenti e metodi di ricerca, privilegiando in entrambi i casi quegli elementi
che possono costituire un oggetto di discussione condiviso.
Organizzazione, criteri e modalità di partecipazione
Il convegno è aperto a dottorandi, dottorande e dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo da
non più di un anno.
La proposta di intervento deve essere inviata in un unico documento in formato .pdf che includa:
● un extended abstract dell’intervento fra 500 e 800 parole , corredato da tre keywords
● in aggiunta all’abstract, un elenco dei riferimenti bibliografici o archivistici essenziali
● un curriculum accademico che includa l’Ateneo di provenienza, gli interessi di ricerca e le
eventuali pubblicazioni.
Le proposte andranno inviate all’indirizzo convegnodottorandiunifiunisi@gmail.com entro il termine
ultimo del 31 marzo 2024. Ai proponenti verrà inviata, entro qualche giorno dal suo invio, una
conferma della ricezione della proposta. Il comitato scientifico si impegna a comunicare gli esiti della
selezione entro il 16 aprile 2024.
Il convegno si terrà in presenza nel pomeriggio del 15 e nella giornata del 16 maggio 2024 presso
l’Università degli Studi di Firenze.
Il comitato scientifico si riserva di valutare l’eventuale pubblicazione degli atti del convegno.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, si possono contattare direttamente i membri del Comitato
scientifico e organizzativo, o si può scrivere all’indirizzo convegnodottorandiunifiunisi@gmail.com.
Il Comitato scientifico e organizzativo è composto da:
Nicoletta Arena (nicoletta.arena@unifi.it)
Paolo Caselli (paolo.caselli@unifi.it)
Luca Galantini (luca.galantini@unifi.it)
Martina Lanza (martina.lanza@unifi.it)
Andrea Nossa (andrea.nossa@unifi.it)
Giovanni Rovai (giovanni.rovai@unifi.it)
Alessandro Sassoli (alessandro.sassoli@unifi.it)
Leandro Stacchini (leandro.stacchini@unifi.it)
Barbara Testini (barbara.testini@unifi.it)