logo sise

Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura (25 febbraio 2022, h. 17)

In allegato il programma dell’incontro organizzato dalla SISE in ricordo del Prof. Antonio Di Vittorio. L’incontro, dal titolo “Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura”, si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio 2022, a partire dalle ore 17.00. Indichiamo qui il link per il collegamento […]

The BBC: A People’s History, David Hendy

Si segnala l’uscita del libro: The BBC: A People’s History. By David Hendy. Profile Books; 656 pages; £25. Per altre informazioni: https://www.economist.com/culture/2022/01/29/a-history-of-the-bbc-makes-for-a-fine-history-of-the-british

Seminario «Investigar entre bastidores: Miguel Cuevas, un jurista en el Archivo General de la Administración» – 15 dicembre 2021

Segnaliamo il Seminario intitolato «Investigar entre bastidores: Miguel Cuevas, un jurista en el Archivo General de la Administración», promosso dalla Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR-CSIC) e dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR), nell’ambito del Ciclo di incontri «El archivo de mi “historia”». Trasmettiamo in allegato le […]

Jornadas Internacionales «Spazi religiosi, potere e genere» (24-26 novembre 2021)

In allegato il programma delle Jornadas Internacionales «Spazi religiosi, potere e genere. Monasteri femminili e mondi iberici, prospettiva comparativa S. XVI, XVII e XVIII», promosse dall’Università degli Studi Roma Tre, dal Centro de Estudios de Historia de México, Fundación Carlos Slim di Ciudad de México, dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche, […]

Convegno AISPE-SISE: Istituzioni e mutamenti economico e sociali

In allegato il programma definitivo del convegno AISPE-SISE. La conferenza si terrà su Zoom. Per accedere alle sessioni on line il 4, 5 e 6 novembre bisognerà autenticarsi sulla piattaforma della conferenza (https://aispe-sise2020conference.eu/users/) e seguire le istruzioni. Gli abstracts sono sin da ora consultabili, dopo aver effettuato il login, sulla pagina https://aispe-sise2020conference.eu/users/index.php?pagename=cms&name=sessiontracks. L’attività delle varie […]