Nel ricordo di Giuseppe Toniolo: un’iniziativa che si tiene a Milano

Il ricordo e l’eredità di Giuseppe Toniolo al centro di un’iniziativa che si terrà a Milano in Cattolica il prossimo 24 novembre. Tutti i dettagli del programma degli interventi nelle locandine. TONIOLO 100 181124 LocandinaTONIOLO 100-24nov18-pieghevole TONIOLO 100-24nov18-pieghevole
Gli anni 1992-93 spartiacque nella storia d’Italia: un convegno ad Ancona

Il titolo del convegno di studi è questo: “1992-1993. Uno spartiacque nella storia dell’Italia contemporanea”. L’organizzazione si deve all’Istituto Storia Marche in collaborazione con l’Istao. Il Convegno si svolgerà presso la sede di quest’ultimo (Ancona, Villa Favorita) il 30 novembre-1 dicembre. Tutti i dettagli nella locandina. Convegno 1992-1993
Alla Confcommercio di Milano si presenta il “Rapporto sulla sussidiarietà 2017-2018”

Lunedì 12 novembre 2018 alle ore 9.30 nella Sala Colucci Palazzo Castiglioni, Unione Confcommercio in Corso Venezia, 47 a Milano si tiene la presentazione del volume: Sussidiarietà e… giovani al Sud. Rapporto sulla sussidiarietà 2017/2018 a cura della Fondazione per la Sussidiarietà. Saluti: Carlo Bonomi Presidente Assolombarda Introduce e modera: Giorgio Vittadini Presidente […]
L’economia dopo la guerra fredda: il volume di Luciano Segreto

Il prossismo 14 novembre si tiene a Firenze (Campus Novoli) la presentazione del volume di Luciano Segreto dal titolo: “L’economia mondiale dopo la guerra fredda”. I dettagli nella locandina. Locandina (2)(1)
Gli Arsenali del Mediterraneo e dell’Atlantico: un convegno a Venezia

Il prossimo 27 novembre presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Campus economico di San Giobbe, Aula Volpato) si terrà il convegno dedicato a “Gli Arsenali del Mediterraneo e dell’Atlantico”. Tutte le informazioni e il programma. locandina arsenale 1 novembre(1) Foto: GIUSEPPE_BERNARDINO_BISON_VIEW_OF_THE_ARSENALE_VENICE.
Le transumanze in epoca moderna e contemporanea: se ne parla a Bergamo

Si segnala l’incontro di studi internazionale: “Transumanze. La mobilità dell’allevamento in età moderna e contemporanea, Lombardia e altre regioni alpine” che si terrà a Bergamo il 26 e 27 ottobre. Tutti i dettagli nella locandina 2018-10-25-Transumanze locandina
A Venezia e Padova gli Stati generali del Patrimonio industriale

Importante il programma degli Stati Generali del Patrimonio Industriale che si svolgeranno dal 25 al 27 ottobre 2018 a Venezia, Piazzola sul Brenta (Pd) e Padova, organizzati dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – DISSGEA dell’Università di Padova. Una singificativa occasione di discussione e incontro. […]
A Napoli si discute dei rapporti tra Italia e Spagna nel XVIII secolo

Italia e Spagna: riflettere su rapporti, collegamenti, intersezioni. LO si vuole fare con un convegno dal titolo “Italia e Spagna nel XVIII secolo: circolazione di idee, uomini e culture” che si svolgerà presso l’Accademia Pontaniana di Napoli i prossimi 22-24 ottobre. Tutte le informazioni: CONVEGNO ITALIA-SPAGNA
La globalizzazione al centro di una conferenza internazionale a Padova

Il 17 e 18 ottobre si terrà a Padova nella Sala seminari in via del Santo 28 la conferenza internazionale dedicata alla globalizzazione nell’economia mondiale alla fine del XX secolo. I dettagli nella locandina. Pieghevole DEF_02 (1)
A Bologna la presentazione del volume “Storie di Frodi” di Laura Righi

Si segnala la presentazione del volume “Storie di Frodi” presso la Fondazione del Monte a Bologna il 19 ottobre alle ore 17. Per molti secoli i monti di pietà e le istituzioni caritatevoli hanno svolto la duplice funzione di salvadanaio delle comunità e di strumenti di governo della povertà. Istituiti e amministrati da poteri sia […]