Si segnala l’uscita on line del numero monografico di ZoneModa Journal su Moda e patrimonio culturale, curato da Cizia Capalbo e Daniela Calanca. E’ possibile trovarlo […]
L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale – AIPAI insieme al Master Techniques, Patrimoine, Territoires de l’Industrie (TPTI), European Route of Industrial Heritage (ERIH) e il progetto Inducult2.0 […]
Si segnala la presenza on-line del sito web di RESpro-Rete di storici per i paesaggi della produzione: https://resproretedistorici. com e l’iniziativa legata al comune di Ruviano […]
Nell’ambito degli eventi proposti dall’Università di Bari si segnala per il ciclo “I cenacoli del libro”, il prossimo 5 luglio la presentazione del volume di Giuseppe […]
L’Istituto italiano per gli studi storici invia il bando di concorso per 15 borse di studio annuali per giovani laureati e dottori di ricerca, italiani e […]
“L’economia umbra e la Grande Guerra”. Questo il titolo del volume di Renzo Covino, Paolo Raspadori e Marco Venanzi che sarà presentato all’Archivio di Stato di […]
Ecco il programma della Scuola estiva SISLav “Lavori e lavoratori del mare”, organizzata in collaborazione con il CNR-ISSM di Napoli, che si terrà nei giorni 18-22 […]
Si segnala che l’11 e 12 giugno prossimi si terrà a Roma il convegno internazionale “1918 e gli anni successivi: economia, finanza e strutture nell’area adriatico-danubiana”, […]
Si intitola: “Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia. Una visione diacronica” il nuovo volume di Donatella Strangio presentato all’Università La Sapienza di Roma, alla presenza tra gli […]