Call for papers (scadenza 30/9/2024): La Méditerranée à l’épreuve de l’histoire environnementale (XVIe-XXIe siècle) – Nizza

https://calenda.org/1175338 En juin 2025, la France accueillera à Nice la troisième Conférence des Nations Unies sur l’Océan, avec quelque 120 chefs d’État et de gouvernement, mais surtout des centaines de spécialistes et d’acteurs institutionnels et non-institutionnels. Ce temps de débat et de partage autour de l’avenir des océans est l’occasion pour la discipline historique […]
Call for post (scadenza 15/8/24): Browaldh Post-doc fellowship in Financial History – Uppsala University (Sweden)

https://www.uu.se/download/18.f55610e190497b586141259/1719908424154/Call%20for%20Int%20post%20doc%20Browaldh%20application%202024%201%20July.pdf The Department of Economic History at Uppsala University (Sweden) is offering a three-year Browaldh Post-doc fellowship (with the possibility of a three-year extension) in Financial History. The Department will appoint a post-doc to a full-time research position for three consecutive years, with the possibility of renewal for a further three years. The appointed postdoc […]
Bando di concorso (scadenza 1/10/2024): Premio dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche di Napoli

Premio SMP 2024 L’Accademia di Scienze Morali e Politiche della Società Nazionale di Scienze Lettere ed Arti in Napoli bandisce per il 2024 un concorso al fine di premiare ricerche significative di giovani ricercatori/ricercatrici. Al vincitore/vincitrice del concorso sarà assegnato un premio di 1500 euro e verrà consegnata una pergamena che attesti il premio […]
Bando di concorso (scadenza 30/8/24): Istituto Italiano per gli Studi Storici anno accademico 2024-2025

https://www.iiss.it/wp-content/uploads/2024/07/IISS-Bando-2024-2025-def-2.pdf https://www.iiss.it/partecipa/ L’Istituto italiano per gli studi storici bandisce il concorso alle seguenti borse di studio annuali per giovani laureati e dottori di ricerca in discipline storiche, filosofiche e letterarie, per lo svolgimento di ulteriori ricerche: a) 12 borse di € 18.000,00 lordi ciascuna; b) 1 borsa di € 18.000,00 lordi, offerta dalla Fondazione Banco […]
Call for papers (scadenza 15/10/24): Datini-ESTER Advanced Seminar for economic and social historians 11-17 maggio 2025, Prato: “Finance in history”

call_datini-ester-2025 The Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” and the European School for Training in Economic and Social Historical Research (ESTER) announce their tenth jointly organized Datini-ESTER Advanced Seminar for economic and social historians on 11th-17th May 2025, in Prato (Italy). The topic of the seminar is: “Finance in history” ESTER, established in […]
Energia: Il necessario e il possibile. 10 e 11 giugno 2024, ore 10:00, Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma)

Tutte le informazioni per partecipare al convegno sono disponibili su: https://www.lincei.it/it/manifestazioni/energia-il-necessario-e-il-possibile-convegno Per partecipare in presenza al convegno è necessaria l’iscrizione online al seguente link: https://forms.gle/aanQCsFCd59mfJYC7
Call for abstracts (scadenza 17 giugno 2024) : International Conference of Social Science and Tourism “Roots Tourism”, Rende (CS), Università della Calabria, 12-15 dicembre 2024

La Conferenza propone il tema del “Turismo delle Radici”, quale forma di viaggio e soggiorno rilevante per lo sviluppo economico, sociale e culturale, delle comunità che lo accolgono. Il “Turismo delle Radici” è fatto di persone emigrate e/o loro discendenti che viaggiano verso i propri luoghi d’origine. Valorizza e rafforza l’identità familiare, recupera, potenziandolo, il […]
Presentazione del volume Lavoro sicurezza e salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti

A partire da fine maggio sarà disponibile la nuova pubblicazione di Fondazione ISEC per i tipi di Mimesis, Lavoro sicurezza salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti. Quarta di copertina In un Paese come il nostro, segnato da un numero impressionante di incidenti sul lavoro mortali e da una sostanziale inadeguatezza delle norme e dei […]
Presentazione del volume Sviluppo, programmazione, progettazione sociale. Franco Momigliano, intellettuale socialista nel secondo dopoguerra. Lunedì 3 giugno 2024, h. 18:00 Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano

Il 3 giugno, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Giuliano Guzzone dedicato a Franco Momigliano, “Sviluppo, programmazione, progettazione sociale”. Interverranno Mariamargherita Scotti, dell’Istituto Ernesto De Martino, Fabio Lavista, dell’Università di Pisa e Andrea Ricciardi della FIAP. Coordina l’incontro Giorgio Bigatti. L’appuntamento è alla Casa della Cultura di Milano, in via Borgogna 3, alle 18 di lunedì 3 giugno.
Disponibile sul nostro sito la registrazione della presentazione del volume The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for italian Economic Development di Amedeo Lepore, LUISS Guido Carli, 27 maggio 2024
