logo sise

Assemblea dei soci Sise all’Università di Padova: il punto su “saperi e settori”

Tutto come da programma. Si è svolta a Padova nell’Aula Magna dell’Università di Padova a Palazzo del Bo l’assemblea ordinaria dei soci Sise. Un centinaio i presenti. L’incontro è stata anche l’occasione per fare il punto su “La storia economica nella revisione dei saperi e dei settori storico-disciplinari”. In proposito sono intervenuti (dopo i saluti […]

Padova: il programma dell’assemblea della Sise che si tiene sabato 14 aprile

Il programma dell’Assemblea annuale dei Soci della Società Italiana degli Storici Economici che è convocata per sabato 14 aprile 2018 alle ore 12.30 presso l’Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli studi di Padova, Palazzo del Bo, via VIII febbraio 2, per discutere e deliberare sul seguente:   ORDINE DEL GIORNO Relazione del Presidente Iscrizioni alla […]

Il risveglio del mezzogiorno: il volume di Coco e Lepore presentato a Roma

“IL RISVEGLIO DEL MEZZOGIORNO NUOVE POLITICHE PER LO SVILUPPO” a cura di Giuseppe Coco e Amedeo Lepore prefazione di Claudio De Vincenti Editori Laterza 2018 Questo il volume che sarà presentato a Roma alla presenza di: LUCIA ANNUNZIATA, CARLO CALENDA, SABINO CASSESE   Introduce e coordina il dibattito: ALESSANDRO PAJNO Saranno presenti gli autori ROMA, […]

Il contributo di Giuseppe Felloni alla storia economica: un convegno a Genova

L’incontro “Da Genova all’Europa: il contributo di Giuseppe Felloni alla Storia economica” si terrà giovedì 11 aprile 2018, alle ore ore 16, presso l’Archivio di Stato di Genova del Complesso monumentale di Sant’Ignazio in via Santa Chiara 28. Al termine dell’incontro Giustina Olgiati presenterà la mostra La Casa di San Giorgio: finanza pubblica e credito, […]

Antonio Confalonieri, banchiere e gentiluomo: la presentazione degli atti del convegno

Antonio Confalonieri. Studioso, banchiere, gentiluomo. Questo il titolo del volume che sarà presentato Martedì 10 aprile alle 17. Il libro è edito da Bancaria Editrice. Il volume presenta gli atti del convegno Antonio Confalonieri. Studioso, banchiere, gentiluomo. Nel ventesimo anniversario della scomparsa, organizzato dall’Archivio e dal Dipartimento Mario Romani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in […]

Summer school a Tours. Al centro la ricerca sul cibo. Candidature entro il 18 maggio

Madame, Monsieur, L’université de Tours et l’Institut Européen d’Histoire et des Cultures de l’Alimentation (IEHCA) organisent la seizième université d’été dédiée aux Food Studies à Tours du 26 août au 2 septembre 2018. La date limite de candidature est fixée au 18 mai 2018. Vous trouverez les documents sur notre site dédié Nous vous remercions […]

Una call sulle “periferie estrattive” tra XVI e XXI secolo: scadenza 30 maggio

Journée d’étude internationale | Appel à communications Développement économique et transformations environnementales dans les périphéries extractives en Europe (XVIe–XXIe siècles) EHESS – École des Hautes Études en Sciences Sociales (Paris, France) – 21 Novembre 2018 Date limite pour l’envoi des résumés : 30 Mai 2018. L’extraction de ressources est à la base de l’économie. Elle […]

Iron and steel: un workshop internazionale alla Cattolica di Brescia

Friday, March 23rd, 2018 Aula Montini Università Cattolica del Sacro Cuore Via Trieste 17, Brescia Iron and Steel in Late Modern and Contemporary Europe: Italy and Spain in a Historical-Comparative Perspective 9.00 Welcome address   MARIO TACCOLINI, Prorector of Università Cattolica del Sacro Cuore (Italy) Chair: GIOVANNI GREGORINI, Dipartimento di Scienze storiche e filologiche, Università […]

Istituzioni, disuguaglianze, economia italiana: il volume di Donatella Strangio

Lunedì 28 maggio 2018, ore 09:45 Facoltà di Economia – Via del Castro Laurenziano, 9 Aula Amintore Fanfani (Storia Economica), 5° piano Presentazione del libro: Istituzioni, disuguaglianze, economia in Italia. Una visione diacronica Franco Angeli, 2018 a cura di Donatella Strangio Il saluto sarà portato da: Eugenio Gaudio, Magnifico Rettore della Sapienza Università di Roma […]

Call for paper dell’European University Institute di Firenze: scadenza 15 maggio

CALL FOR PAPERS CONFERENCE GLOBAL HISTORY FROM THE SOUTH. ITALIAN AND IBERIAN PERSPECTIVES ON THE 19TH AND 20TH CENTURIES 25-26 October 2018, European University Institute (Florence, Italy) Despite recent developments, the booming fields of global history and international history still tend to be structured by binary lines such as success and failure, modernity and backwardness, […]