logo sise

Gli Arsenali del Mediterraneo e dell’Atlantico: un convegno a Venezia

Il prossimo 27 novembre presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Campus economico di San Giobbe, Aula Volpato) si terrà il convegno dedicato a “Gli Arsenali del Mediterraneo e dell’Atlantico”. Tutte le informazioni e il programma. locandina arsenale 1 novembre(1) Foto: GIUSEPPE_BERNARDINO_BISON_VIEW_OF_THE_ARSENALE_VENICE.  

Bandi per dottorati di ricerca presso l’Università di Wageningen

Si segnalano queste due possibilità per diventare dottorandi presso l’Università di Wageningen nei Paesi Bassi .   https://www.wur.nl/en/vacancy/PhD-project-on-Intra-Asian-Migration-1800-2000.htm https://www.wur.nl/en/vacancy/PhD-project-on-Food-Trade-in-Sub-Saharan-Africa-1900-present.htm  

A Venezia e Padova gli Stati generali del Patrimonio industriale

Importante il programma degli Stati Generali del Patrimonio Industriale che si svolgeranno dal 25 al 27 ottobre 2018 a Venezia, Piazzola sul Brenta (Pd) e Padova,  organizzati dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale e dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – DISSGEA dell’Università di Padova. Una singificativa occasione di discussione e incontro. […]

A Napoli si discute dei rapporti tra Italia e Spagna nel XVIII secolo

Italia e Spagna: riflettere su rapporti, collegamenti, intersezioni. LO si vuole fare con un convegno dal titolo “Italia e Spagna nel XVIII secolo: circolazione di idee, uomini e culture” che si svolgerà presso l’Accademia Pontaniana di Napoli i prossimi 22-24 ottobre. Tutte le informazioni: CONVEGNO ITALIA-SPAGNA

A Bologna la presentazione del volume “Storie di Frodi” di Laura Righi

Si segnala la presentazione del volume “Storie di Frodi” presso la Fondazione del Monte a Bologna il 19 ottobre alle ore 17. Per molti secoli i monti di pietà e le istituzioni caritatevoli hanno svolto la duplice funzione di salvadanaio delle comunità e di strumenti di governo della povertà. Istituiti e amministrati da poteri sia […]

E’ morto Lucio Avagliano: il cordoglio della Società italiana storici economici

Lutto nel mondo della storia economica: è morto Lucio Avagliano. E’ stato ordinario di Storia Economica della facoltà di Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha studiato e lavorato presso le migliori università americane diventando un punto di riferimento per quanti vogliano approfondire la storia economica americana. Già preside della facoltà di Scienze Politiche sin dal […]

Borsa post-dottorato in storia economica presso l’Università di Lund

Borsista post-dottorato in storia economica / la demografia, Università di Lund (2 anni). Scadenza per le iscrizioni: 15 novembre 2018 Università di Lund invita a presentare candidature per una posizione post-doc in demografia storia storico / economico partire dal 1 gennaio 2019 (o da un accordo). Il mandato è limitato a due anni. Il ricercatore sarà impiegato […]