logo sise

Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura (25 febbraio 2022, h. 17)

In allegato il programma dell’incontro organizzato dalla SISE in ricordo del Prof. Antonio Di Vittorio. L’incontro, dal titolo “Antonio Di Vittorio. Storico economico, professore universitario, organizzatore di cultura”, si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams nel pomeriggio di venerdì 25 febbraio 2022, a partire dalle ore 17.00. Indichiamo qui il link per il collegamento […]

Call for Papers: ‘Business History as Business. Exploring Heritage, History, and Money’ – LIUC – Università Cattaneo (Castellanza, Italy), 31 maggio 2022 (scadenza 7 aprile 2022)

Invito a presentare relazioni:Storia d’impresa come business. Esplorare il patrimonio, la storia e il denaro Data: 31 maggio 2022 Sede: LIUC – Università Cattaneo (Castellanza, Italia) Scadenza per la registrazione degli abstract: 7 aprile 2022 La LIUC – Heritage Hub si propone di raggiungere studiosi desiderosi di indagare le differenze/similitudini, le sinergie/punti di scontro tra […]

The Economic History of Central, East and South-East Europe. 1800 to the Present

Si segnala il volume: Matthias Morys, ed. An Economic History of Central, Eastern and South-East Europe, 1800 to the Present. London: Routledge, 2021. xxii + 505 pp. $160.00 (hardback), ISBN-13: 978-1138921979. Per altre informazioni: https://www.routledge.com/The-Economic-History-of-Central-East-and-South-East-Europe-1800-to-the/Morys/p/book/9781138921986

Call for papers: 18th Annual HEIRS Conference (31/5-1/6) – A means to what end: the interrelation between visions of Europe and economic policies (scadenza 3 aprile 2022)

Segnaliamo di seguito la call for papers di HEIRS (History of European Integration Research Society), dedicata a giovani ricercatori, dottori di ricerca e dottorandi, dal titolo:  A means to what end: the interrelation between visions of Europe and economic policies.La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 3 aprile p.v., i contributi accettati […]

Call for Paper / Panel / Poster “La storia ambientale in Italia: metodi e percorsi di ricerca”. Società italiana di Storia ambientale – SiSAm, Catania 22-24 settembre 2022 (scadenza 15 aprile 2022)

Il 23 ottobre 2021 è stata fondata la Società italiana di Storia ambientale – SiSAm; l’esigenza didare una forma “istituzionale” a una serie di esperienze di ricerca consolidate nella prassi rispondealla volontà di offrire una maggiore visibilità alla storia ambientale, sia nel dibattito pubblico sia sulpiano accademico, e di promuovere una maggiore coesione tra gli/le […]

Debt Consolidations in History. Session Call for Papers, XIX World Economic History Congress (scadenza 28 febbraio 2022)

Debt Consolidations in HistorySession Call for Papers, XIX World Economic History CongressParis, 25–29 July 2022Session Organizers: Asmaa el-Ganainy, Barry Eichengreen e Rui Esteves Con questo panel, gli organizzatori mirano ad ampliare la portata della nostra conoscenza nel tempo e nello spazio. Sono particolarmente interessati a documenti che affrontino episodi di consolidamento del debito precedenti al […]

The BBC: A People’s History, David Hendy

Si segnala l’uscita del libro: The BBC: A People’s History. By David Hendy. Profile Books; 656 pages; £25. Per altre informazioni: https://www.economist.com/culture/2022/01/29/a-history-of-the-bbc-makes-for-a-fine-history-of-the-british