logo sise

Call for Positions: Assegno di ricerca – LIUC – Università Cattaneo (Castellanza, VA) (Scadenza 2 maggio 2022)

LIUC – Università Cattaneo (Castellanza, VA) ha recentemente promosso una nuova unità, l’Heritage Hub, destinata allo studio in prospettiva multidisciplinare del rapporto dell’Impresa con il proprio Passato. L’Heritage Hub svolgerà attività di ricerca, supporto alla didattica e servizi di consulenza alle aziende sia nel campo sella storia d’impresa che in quello della valorizzazione della corporate […]

REMINDER Call for Papers – X Congresso AISU “ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POSTPANDEMIC LENS”, Torino 6-10 settembre 2022 (scadenza 15 aprile 2022)

E’ aperta la Call for Paper per il Congresso AISU “ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POSTPANDEMIC LENS. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana / Times and Challenges in Urban History“ In particolare si sollecita la partecipzione delle colleghe e dei colleghi alla sessione 2.10 –L’industria e il territorio:  politiche industriali e trasformazioni urbane nel secondo […]

Call for Papers: 4th Workshop on Business History in Central and Eastern Europe (EBHA): Firms, Wars, and Ethics in the Business History of Central and Eastern Europe and Russia – Venezia, 21-22/10/22 (Scadenza 28 aprile 2022)

Per questo 4° Workshop on Business History in Central and Eastern Europe, gli organizzatori invitano gli studiosi, compresi gli studenti di dottorato di qualsiasi disciplina pertinente, a presentare proposte di carta su una vasta gamma di argomenti relativi agli attori commerciali e al comportamento aziendale nei (e dopo i) conflitti armati durante il 20° secolo.Il […]

Libro: Art et économie : une histoire partagée

Si segnala l’uscita del volume Art et économie : une histoire partagée, Maria Cecilia D’ERCOLE, Jean-Michel MINOVEZ (a cura di), 208 p. ISBN : 978-2-8107-0685-3 Il volume analizza l’interazione tra fattori economici e dinamiche di creazione artistica attraverso un approccio comparativo tra casi studio, multidisciplinare e diacronico dall’antichità al mondo contemporaneo. Leggendo i legami e […]

Winkler su Kiev e l’Occidente

In un’intervista del Corriere della Sera, Heinrich August Winkler, uno dei maggiori storici tedeschi, profondo conoscitore della Repubblica di Weimar, sprona l’Occidente democratico a difendere Kiev se non vuole negare se stesso. Condanna la Russia che, invocando una tradizione imperiale, non ha il diritto di espandersi a danno di altre nazioni, prescindendo dal principio dell’autodeterminazione […]

Presentazione del volume: “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, 12 aprile 2022, ore 18.00

Si trasmette locandina dell’incontro per la presentazione del volume “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, curato da A. Lepore, C. de Vincenti e organizzato da Merita in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento di Economia, 12 aprile 2022, ore 18. Sarà possibile seguire l’incontro in presenza, presso la sede […]