logo sise

Call for applications (scadenza 17/2/25): TURIN HUMANITIES PROGRAMME 5th CALL FOR APPLICATIONS – 2024 2025-2027 RESEARCH CYCLE “Rethinking the Origins of Political Economy in the European World: Needs, Justice, and the Wealth of Nations”

TURIN HUMANITIES PROGRAMME 5th CALL FOR APPLICATIONS – 2024 2025-2027 RESEARCH CYCLE “Rethinking the Origins of Political Economy in the European World: Needs, Justice, and the Wealth of Nations” Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo (hereinafter “Fondazione 1563”) has since 2013 supported research and advanced training in the field […]

Il futuro della ricerca europea e il 10° Programma Quadro | Maria Chiara Carrozza | 9 gennaio | Accademia Nazionale dei Lincei

il 9 gennaio 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la conferenza lincea di Maria Chiara Carrozza, Il futuro della ricerca europea e il 10° Programma Quadro. L’incontro è aperto a tutti, si prega di segnalare la presenza con l’iscrizione al modulo https://forms.gle/rF4tVZtA6S4AgUGC9 Info sul sito linceo.

Sul sito della Banca d’Italia è ora disponibile online gratuitamente iI volume “Storia della Banca d’Italia, 1893-1943” scritto da Gianni Toniolo e pubblicato nel 2022 nella Collana Storica della Banca d’Italia con la casa editrice il Mulino.

In Italia, più che in altri paesi, la banca centrale ha giocato un ruolo importante nel creare condizioni per la crescita dell’economia reale. Questo primo volume sulla storia della Banca d’Italia ne traccia le lontane origini dalla fondazione nel 1893 e ne percorre l’evoluzione lungo il successivo cinquantennio fino all’8 settembre 1943. La progressiva trasformazione […]