LIV Settimana di Studi, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” – Prato, 14-18 maggio 2023

Qui è possibile trovare il programma della LIV Settimana di Studi organizzata dalla Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini” di Prato. Il tema di quest’anno è “Mezzi di scambio non monetari. Merci e servizi come monete alternative nelle economie dei secoli XIII-XVIII”.
“Fonti, ricerche e metodi (FoRMe) di Storia ambientale”, mercoledì 19 e giovedì 20 aprile – Università di Pavia.

Call for papers: Convegno AISPE-SISE, Palermo 19-21 ottobre 2023 (scadenza 30/4)

L’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico (AISPE) e la Società Italiana degli Storici Economici (SISE) invitano gli storici dell’economia e le comunità di storici, economisti e altri studiosi di scienze umane, politiche e sociali a sottoporre proposte di intervento per una conferenza dal titolo “Centri, periferie, reti. Persone, beni e idee in movimento […]
Call for Papers: 3rd Workshop on Rent Control, Berlino, 22-23 giugno 2023 (scadenza 31 marzo)

L’obiettivo del workshop è quello di riunire esperti di diversi Paesi e di diverse discipline (economia, storia, diritto, sociologia, ecc.) interessati al controllo degli affitti in particolare e alle politiche abitative in generale. Il workshop annuale, che si svolge per la terza volta, vuole essere un forum per discutere le politiche abitative nel mondo, scambiare […]
Call for papers & organized sessions: Lo spazio europeo. Equilibri geo-economici e potere nella lunga durata. Milano, 22-24 giugno 2023 (scadenza: 16/4/23)

La Società Italiana degli Storici Economici (SISE) e il Dipartimento di Storia dell’economia, della società e di scienze del territorio “Mario Romani” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore invitano gli storici e gli altri studiosi di scienze sociali a presentare proposte di intervento per un Convegno su “Lo spazio europeo. Equilibri geo-economici e potere nella lunga […]
Conferenza internazionale: Ten Years of Hopes for a New Europe: Moscow and Brussels from 1985 to 1994 (26/27 gennaio 2023)

Giovedì 26 e venerdì 27 gennaio, presso il Centro Congressi Le Benedettine, avrà luogo il convegno internazionale dal titolo “Ten Years of Hopes for a New Europe Moscow and Brussels from 1985 to 1994”. L’iniziativa è interamente finanziata dall’Università di Pisa grazie ai fondi del Progetto di Ricerca di Ateneo (PRA)-2020-71 “Ten years of hopes […]
Segnalazione libro “General Average and Risk Management in Medieval and Early Modern Maritime Business”

Giornata di Studi: Les sources de l’histoire du crédit, une approche croisée (Parigi, 8 dicembre 2022)
Giornata di studio organizzata nell’ambito delle attività dei comitati franco-spagnolo e franco-italiano dell’Associazione Francese di Storia Economica. Di seguito il programma
Ciclo di incontri “Le Guerre (economiche) dei Trent’Anni”, a cura di Franco Amatori, Pietro Modiano ed Edoardo Reviglio, Milano

Si trasmette locandina del ciclo di incontri “Le Guerre (economiche) dei Trent’Anni”, a cura di Franco Amatori, Pietro Modiano ed Edoardo Reviglio. Gli incontri si terranno in presenza presso la Casa della Cultura di Milano.
Convegno Internazionale di Studi «1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie edevangelizzazione», Roma, 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2022

Si trasmette locandina del Convegno Internazionale di Studi «1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie edevangelizzazione», promosso dall’Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma-CSIC (EEHAR-CSIC), dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM-CNR), dall’Istituto Nazionale di Studi Romani (INSR), dalla Pontificia Università Lateranense, dalla Red Columnaria/COREDEX e […]