Call for papers (scadenza 15/11/24): Cantieri da eternare. Immagini del costruire dall’inchiostro alla celluloide Convegno internazionale, Roma 26-27 marzo 2025 Roma,
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI 26-27 marzo 2025 a cura di: Mario Bevilacqua, Maria Grazia D’Amelio, Helena Pérez Gallardo, Antonio Pizzo Call for papers L’iconografia del cantiere conferisce al fare delle maestranze un’aura solenne, perpetuando l’atto del costruire, per sua natura, limitato nel tempo. Solo registrando con immagini (sui diversimateriali) e con parole (i diari dei lavori) il tempo perituro del cantiere viene immortalato. Le rappresentazioni dei cantieri dimostrano una continuità di intenti e di finalità per le imprese costruttive in tutti i tempi. In esse, il tempo del costruire è fissato, su supporti eterogenei, la cuidiversità corrisponde non solo all’evoluzione delle tecniche, dall’incisione alla fotografia, al cinema, ma anche a istanze economiche, propagandistiche e […]
Convegno Internazionale: «Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo. Nuove indagini e prospettive di ricerca», Roma, 27-28 ottobre 2022.
Si trasmette locandina del Convegno Internazionale: «Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo. Nuove indagini e prospettive di ricerca», Roma, 27-28 ottobre 2022. Nei giorni 27 e 28 ottobre 2022 si terrà il Convegno Internazionale intitolato «Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo. Nuove indagini e prospettive di ricerca», organizzato dalla Biblioteca Vallicelliana, dal Centro de Estudos Clássicos […]