Insegnare storia dell’economia con nuove metodologie: invito a riflettere

Le mappe della disuguaglianza: il volume presentato a Roma
7 Ottobre 2019
Convegno Sise 2019 a Padova dal 18 al 19 ottobre: le informazioni
12 Ottobre 2019

Riceviamo e volentieri condividiamo questa lettera del presidente dell’Associazione storici del pensiero economico Gianfranco Tusset.

Cari Colleghi,
negli ultimi tre anni ho tentato di introdurre alcune innovazioni (Top Hat, uso di paintings e altro) nei miei insegnamenti di storia dell’economia allo scopo di favorire, per quanto possibile, un
apprendimento interattivo. La speranza è di avere una classe di studenti partecipi oltre che attenti.
Non mi dispiacerebbe confrontarmi con chi, ponendosi obiettivi simili, sta sperimentando innovazioni didattiche, tecnologiche e non, nell’ambito degli insegnamenti storico-economici. Se interessati ad un scambio di opinioni, contattatemi pure (gianfranco.tusset@unipd.it).
Grazie.
Cordialmente
Gianfranco Tusset