logo sise

Convegno: Lo spazio europeo. Equilibri geo-economici e potere nella lunga durata – Milano, 22-24 giugno 2023

Il concetto di Europa, da secoli oggetto di discussioni culturali e politiche, è un topos storiografico che catalizza molti interessi di ricerca e specializzazione scientifiche. Nella costruzione dello spazio europeo, nei suoi avanza- menti come nei suoi regressi, un elemento fondamentale è svolto dai soggetti e dalle relazioni di natura econo- mica, che nell’oltrepassare i confini nazionali si sono intrecciate con i ruoli e le trasformazioni dei poteri e delle isti- tuzioni statuali. Già prima dell’ultima globalizzazione o riglobalizzazione, i tradizionali equilibri e sistemi di governo dell’economia furono messi in dubbio dall’internazionalizzazione delle economie: dalle loro spinte centrifughe ed espansive, dal ricorso degli Stati a risorse esterne, dall’emergere di nuovi attori, anche in campo sociale, che hanno segnato la vita pubblica e l’operato delle istituzioni. In epoche più recenti si è poi sviluppata una sfera istituzionale di carattere europeo, pubblica ma anche di altri soggetti, rinforzando le dinamiche di cooperazione, integrazione e convergenza tra ambienti diversi.

The concept of Europe, a matter of cultural and political debate for centuries, is a historiographic topos raising the research interests of many scholars in several different fields of specialization. In the construction of the European space(s), in its advancements or regresses, a crucial role has been played by economic actors and relations, which often overpass national borders and intertwin with the nature and roles of political powers and national States. Even well before the last globalization (or re-globalization), traditional government systems were pressed by the internationalization of economies: by centrifugal pushes, by the need for external resources, or the emer- gence of new actors on the international stage in economic, technical, and social fields, that have increasingly influenced both the private and the public life. In more recent times, then, a new institutional framework develo- ped at supranational, European, level getting new functions and involving actors, such as trade unions, charities, business interests, scientific institutions, and churches, reinforcing the dynamics of cooperation, integration, and convergence beyond national borders.

Le sessioni

Keynote:
Quale futuro per l’Europa?
What future for Europe?
Romano Prodi e Alberto Quadrio Curzio
(scarica la locandina – pdf 1MB)

La registrazione video è disponibile su https://secondotempo.cattolicanews.it/news-solo-un-europa-unita-puo-garantire-la-convivenza-pacifica

Sessione speciale in memoria di Antonio Di Vittorio:
Il Mediterraneo nella storia, nell’identità e nell’apertura dell’Europa. Tavola rotonda The Mediterranean in history, identity, and opening of Europe. Roundtable discussion
Venerdì 23 giugno 2023 Aula G.127 Pio XI, ore 16.30
Largo A. Gemelli, 1 – Milano

Intervengono:
Maurice AYMARD, École des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris
Bartolomé YUN-CASALILLA, Universidad Pablo de Olavide, Sevilla
Egidio IVETIC, Università degli Studi di Padova
Luigi MASCILLI MIGLIORINI, Università di Napoli “L’Orientale” – Accademia Nazionale dei Lincei

Modera:
Amedeo LEPORE, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”

La registrazione video è disponibile su https://secondotempo.cattolicanews.it/news-il-mediterraneo-un-mare-di-storia

 

Sessioni/Panel:

1. Prima dell’economia e della storia
Before the economy and history
(Stefania Mancuso, Università della Calabria)

2. La contabilità nello spazio mediterraneo in età moderna e contemporanea
Accounting in the Mediterranean space in modern and contemporary ages
Gerardo Cringoli, Ada Di Nucci, Paola Nardone, Begoña Prieto Moreno, Potito Quercia, Natascia Ridolfi, Serena Potito

3. Dal commercio alla cultura. Sguardi e scambi tra gli stati nazionali nell’Otto e Novecento
From trade to culture. Exchanges and mutual looks between nation states (19th-20th centuries)
Giuseppe Barbera Cardillo, Luigi Alberto Benincaso, Claudio Besana, Stefania Ecchia, Paolo Gerbaldo, Daniela Manetti, Giuseppe Moricola, Angela La Macchia

4. Mobilità, reti e flussi, veicoli di integrazione materiale / Toward material integration. Studies on mobility, networks and flows
Daniel Castillo Hidalgo, César Ducruet, Simone Fari, Valentina Fava, Roberto Giulianelli, Andrea Giuntini, Stefano Maggi, Melina Piglia, Javier Vidal Olivares

5. Uomini, merci, linguaggi come fattori dell’integrazione europea (secoli XIII-XVI)
Merchants, goods, languages as factors in European integration (13th-16th centuries)
Francesco Ammannati, Enrico Basso, Francesco Guidi Bruscoli, David Igual Luís, Angela Orlandi, Ermanno Orlando, Pinuccia Franca Simbula

6. Gli spazi marittimi europei in età moderna. Baltico e Mediterraneo a confronto
Early Modern European seaspaces reconsidered. The Baltic and the Italian area of Mediterranean in comparative perspective
Paolo Calcagno, Pawel Demchenko, Dario Dell’Osa, Francesco D’Esposito, Marco Doria, Renato Ghezzi, Antonio Iodice, Aleksei Kraikovskii, Werner Scheltjens

7.A Élites, istituzioni, mercati del lavoro ed evoluzione dei divari regionali in Europa, secoli XVIII-XX. Studi recenti e nuovi percorsi di ricerca
Elites, institutions, labour markets and the evolution of regional divides in Europe, 18th-20th centuries. Latest studies and new research paths
Giuseppe Attanasi, Marco Bertilorenzi, Giuseppe Conti, Mario Cuenda-Garcia, Vittorio Daniele, James Evans, Francesca Fauri, Emrah Gülsunar, Amedeo Lepore, Alessio Maria Musella, Andrea Ramazzotti

7.B. Politiche di sviluppo, capitale sociale e divari territoriali in Italia e in Europa
Development policies, social capital and regional divides in Italy and Europe
Paola Broccoli, Gerardo Cringoli, Angelina Marcelli, Aldo Montaudo, Stefano Palermo, Guido Pescosolido, Carmelo Petraglia, Andrea Pomella, Stefano Prezioso, Marco Santillo

8. Europa, lavoro e sindacato
Europe, labour and trade unions
Aldo Carera, Maria Paola Del Rossi, Fausta Guarriello, Fabrizio Loreto, Lorenzo Mechi, Edmondo Montali

9. Lavoro e maternità dal secondo dopoguerra al “miracolo economico”. La questione in Italia, Francia e Spagna
Women’s work and motherhood. Comparing Italy, France, and Spain after WW2
Maurice Aymard, Angela Maria Bocci Girelli, Juan Hernández Andreu, Elena Vivaldi

10. Il settore agricolo e alimentare tra nazionalismo e internazionalismo
Agricultural and food sectors between nationalism and internationalism
Luca Bergonzi, Silvia A. Conca Messina, Federico D’Onofrio, Elia Fiorenza, Gianpiero Fumi, Marco Marigliano, Jean-Pierre Williot

11. Imprese, competizione, regole. Le sfide dell’economia dalla Comunità all’Unione europea
Enterprises, competition, and rules. The challenges of the economy from the European Community to the Union
Giampiero Bianchi, Marco Doria, Daniela Felisini, Fabio Lavista, Giulio Mellinato, Giuseppe Stemperini

12. Nuove prospettive sull’Europa nel mondo globalizzato
New outlook on Europe in a globalized world
Maria Adamopoulou, Carlo Brambilla, Giuseppe Conti, Willy Delvalle, Luca Michelini, Anna Maria Scognamiglio, Simone Selva, Arushi Singh

Il Programma completo del Convegno (pdf)

Gli Abstract del Convegno (pdf)

 

Registrazione
La registrazione va effettuata sul sito del Convegno. La partecipazione è gratuita. Ai partecipanti alla cena sociale (venerdì 23/06/2023) sarà chiesto il pagamento di 50 € con le modalità che saranno indicate nella notifica di accettazione e sul sito del convegno.

Modulo di Registrazione (pdf) da inviare a spazioeuropeo@unicatt.it

Alloggio
Le spese di viaggio e di alloggio sono a carico dei partecipanti. Si consiglia di provvedere per tempo alla prenotazione dell’alloggio a Milano. L’indirizzo di alcune strutture alberghiere convenzionate e altre informazioni logistiche saranno fornite sui sito della SISE e del Dipartimento “Mario Romani” (vedi sotto).

Borse per giovani studiosi
La SISE mette a disposizione quattro borse di 300 euro a favore di giovani studiosi non strutturati (es. studenti Phd) come contributo per le spese di viaggio e alloggio, a condizione che non fruiscano di altre modalità di finanziamento delle stesse. Gli interessati possono rivolgersi alla Segreteria organizzativa (vedi sotto).

Pubblicazione
I responsabili dei singoli panel valuteranno come valorizzare i risultati delle ricerche presentate mediante la loro pubblicazione in volumi o fascicoli monografici di riviste, nazionali o internazionali, che adottano procedure di referaggio.

Comitato scientifico

Marco Doria (Università di Genova, Presidente SISE) – Claudio Besana (Università Cattolica del Sacro Cuore) – Carlo Brambilla (Università dell’Insubria) – Gianpiero Fumi (Università Cattolica del Sacro Cuore) – Amedeo Lepore (Università della Campania “L. Vanvitelli”) – Angelina Marcelli (Università telematica e-Campus) – Giuseppe Moricola (Università di Napoli “L’Orientale) – Luca Michelini (Università di Pisa) – Angela Orlandi (Università di Firenze) – Paola Pinelli (Università di Firenze) – Marco Santillo (Università di Salerno) – Gabriele Serafini (Università telematica “Niccolò Cusano”) – Carlo Travaglini (Università di Roma Tre)

Segreteria organizzativa / Contatti

Società Italiana degli Storici economici: prof.ssa Angelina Marcelli Email: presidenza.sise@gmail.com

Dip. di Storia dell’economia, della società e di Scienze del territorio – Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano: Antonella Guida, Sonia Segatto – https://dipartimenti.unicatt.it/storia_M_romani Email: dip.storiaeconomia@unicatt.it
Phone: +39 02 7234 2278 / 2378