Votazioni CUN: la lettera del presidente della Sise Mario Taccolini

Care e Cari Colleghi, mi affretto a farvi pervenire, nell’imminenza delle votazioni per il nuovo Cun, la lettera di presentazione della candidatura dei colleghi Alessia Naccarato (ricercatore – SSD SECS-S/01 Università di Roma Tre), Giacomo Manetti (II fascia – SSD SECS-P/07 Università di Firenze) e Giuseppe Travaglini ( I fascia – SSD SECS-P/02 Università di […]
Comunicazioni importanti e auguri di serene festività!

La presidenza, il consiglio e la segreteria della Sise augurano a tutti i soci i migliori auguri di serene festività. Nell’occasione anticipiamo l’ultimo numero della newsletter n. 71 che verrà poi inserita nell’apposito spazio. E’ intanto consultabile in pdf: SISE_71 NOVEMBRE 2018 Infine, ricordiamo che sono gli ultimi giorni per regolare la propria posizione […]
Il convegno Sise di Brescia: il bilancio del presidente Mario Taccolini

Care colleghe, cari colleghi, desidero esprimere, a pochi giorni dall’evento, la mia convinta soddisfazione e la mia sincera gratitudine a quanti di voi (oltre un centinaio) hanno avuto l’opportunità di partecipare al Convegno SISE di Brescia, i cui lavori si sono conclusi sabato 22 settembre scorso. Desidero altresì rivolgere un ringraziamento particolare ai componenti della […]
Bilancio positivo per il convegno Sise dedicato all’agro-alimentare che si è tenuto a Brescia

Si è conclusa a Brecia la due giorni dedicata alla storia economica. Venerdì e domenica infatti nelle aule dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia hanno trovato ospitalità le sessioni di studio promosse dalla Società italiana degli storici economici. Al centro dell’attenzione “Il settore agro-alimentare nella storia economica europea”. Un centinaio i partecipanti, docenti, ricercatori […]
Due giorni dedicati all’agrolimentare: a Brescia il convegno Sise

Ha preso il via a Brescia, presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in via Trieste il convegno internazionale della Società italiana storici economici. Argomento: il settore agroalimentare nel corso della storia. A prendere la parola il presidente della Sise, il prof. Mario Taccolini. Poi i lavori sono proseguiti suddivisi nella varie sessioni e […]
Al via a Brescia il convegno internazionale della Sise sull’agro-alimentare

Brescia capitale nazionale della storia economica. Si tiene venerdì e sabato presso la sede dell’Università Cattolica in via Trieste il convegno scientifico della Società italiana degli storici e economici. La Sise propone un confronto internazionale su “Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea”. Le due giornate di studio saranno l’occasione – grazie anche alla presenza […]
Sise: il programma del convegno del 21 e 22 settembre a Brescia (ultime indicazioni)

Ecco il programma definitivo del convegno Sise del 21 e 22 settembre 2018. depliant 4ante Il settore agro-alimentare nel storia delleconomia europea 2018-4 locandina 30×42 Il settore agro-alimentare nel storia delleconomia europea 2018-2 La Presidenza e il Consiglio Direttivo Sise, nell’imminenza dell’avvio del Convegno di Brescia (21-22 settembre 2018), ricordano quanto indicato nella Call […]
Si tiene a Brescia il Convegno internazionale Sise sull’agroalimentare

Ecco qui il programma del Convegno scientifico internazionale della nostra Società sul tema: “Il settore agro-alimentare nella storia dell’economia europea”. Brescia, 21-22 Settembre 2018 Università Cattolica del Sacro Cuore SOCIETÀ ITALIANA DEGLI STORICI ECONOMICI Segreteria Organizzativa SISE Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia Via Trieste 17 030.2406208 segreteria.sisenet@gmail.com www.sisenet.it Università Cattolica del […]
Candidature consiglio direttivo Anvur: disponibile il bando sul sito Miur

Si segnala il bando predisposto dal Comitato di selezione appositamente incaricato ai sensi del DPR n. 76 del 2010, al fine di acquisire candidature per il Consiglio direttivo di Anvur. Il bando è disponibile sul sito MIUR: https://anvur.miur.it/documents/Bando_ratificato_dal_Comitato_di_selezione.pdf.
“Citation stacking”: una lettera al direttore di Clarivate Analytics

Il prof. Andrea Colli invia copia della lettera che gli editor di due riviste hanno indirizzato al Direttore di Clarivate Analytics, spiegando le ragioni del cosiddetto “citation stacking”. Pubblichiamo il testo della comunicazione. Mr. Tom Ciavarella Manager, Publisher Relations Clarivate Analytics Friars House 160 Blackfriars Road London SE1 8EZ UK June 30, 2018 Dear Mr. Ciavarella, […]