Nuovo numero rivista: Anuario Centro de Estudios Economicos de la Empresa y el Desarrollo, 06-11 2022

Si segnala l’uscita del nuovo numero della della rivista: Anuario Centro de Estudios Económicos de la Empresa y el Desarrollo (CEEED). Link: https://ojs.econ.uba.ar/index.php/CEEED Indice: Las grandes compañías ferroviarias de capital británico en Argentina como empresas autónomas. 1900-1930 Mario Justo Lopez El “problema vial” y su abordaje en la revista La Ingeniería Iris Carolina Dipierri El […]
Nuovo numero (18-2) della rivista: Investigaciones de Historia Económica-Economic History Research (IHE-EHR)
Si trasmette indice del numero 18-2 della rivista Investigaciones de Historia Económica-Economic History Research (IHE-EHR) Gli articoli sono disponibili in open Access (https://recyt.fecyt.es/index.php/IHE/issue/view/4270). ARTÍCULOS La reforma del impuesto de utensilios en la Mallorca de Carlos III: normativa, gestión, equidad Ana María Coll Coll 79-89 pdf Analytical summary (English) La integración comercial de América Latina en el espejo del […]
Pubblicazione: “La fine della guerra fredda. Prospettive e punti di vista”, Nuovo fascicolo di “Storia e problemi contemporanei”.

Si segnala l’uscita del nuovo fascicolo della rivista quadrimestrale “Storia e problemi contemporanei” dal tema: “La fine della guerra fredda. Prospettive e punti di vista”, a cura di Umberto Gentiloni Silveri. La rivista quadrimestrale “Storia e problemi contemporanei” è in fascia A (Anvur) per il settore concorsuale M-STO/04 Storia contemporanea. Link alla copertina: copertina: https://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.aspx?IDRivista=182&lingua=EN STORIA […]
Presentazione del volume: “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, 28 aprile 2022, ore 18.00

Si trasmette locandina dell’incontro per la presentazione del volume “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, curato da A. Lepore, C. de Vincenti e organizzato da Merita in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento di Economia, 28 aprile 2022, ore 18 presso Biblioteca Diocesana di Caserta, Piazza Duomo, 11 – […]
Libro: La Settima arte. Storia e personaggi dell’industria cinematografica italiana, Daniela Manetti, Venezia, Marsilio, 2020.

Si segnala il volume: La Settima arte. Storia e personaggi dell’industria cinematografica italiana, Daniela Manetti, prefazione di Franco Amatori, Venezia, Marsilio, 2020, pp. 310, ISBN 978-88-297-0893-2.
Libro: Art et économie : une histoire partagée

Si segnala l’uscita del volume Art et économie : une histoire partagée, Maria Cecilia D’ERCOLE, Jean-Michel MINOVEZ (a cura di), 208 p. ISBN : 978-2-8107-0685-3 Il volume analizza l’interazione tra fattori economici e dinamiche di creazione artistica attraverso un approccio comparativo tra casi studio, multidisciplinare e diacronico dall’antichità al mondo contemporaneo. Leggendo i legami e […]
Presentazione del volume: “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, 12 aprile 2022, ore 18.00

Si trasmette locandina dell’incontro per la presentazione del volume “Next Generation Italia – Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno”, curato da A. Lepore, C. de Vincenti e organizzato da Merita in collaborazione con Unioncamere e il Dipartimento di Economia, 12 aprile 2022, ore 18. Sarà possibile seguire l’incontro in presenza, presso la sede […]
Libro: L’economia italiana in età liberale

Si segnala la pubblicazione del volume A. Incerpi, B. Pistoresi e A. Rinaldi (a cura di), L’economia italiana in età liberale. Una raccolta di saggi di cliometria, Franco Angeli, Milano, 2022. Il volume e’ disponibile online in modalità open source al link seguente:https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/780
Libro: Monedas, Medios de Cambio y Espacios de Circulación en América Latina y España 1500 – 1900, (a cura di) Manuel Benito Chacón Hidalgo e Justo Cuño Bonito

Si segnala l’uscita del volume: Monedas, Medios de Cambio y Espacios de Circulación en América Latina y España 1500 – 1900, A cura di Manuel Benito Chacón Hidalgo e Justo Cuño Bonito. Il libro raccoglie una serie di saggi frutto di indagini condotte da storici americani e spagnoli. Quattro sono i temi oggetto d’indagine. Il […]
Libro: Butler to the World: The book the oligarchs don’t want you to read – how Britain became the servant of tycoons, tax dodgers, kleptocrats and criminals, Oliver Bullough, Profile Books, 2022.

SI segnala il seguente volume: Oliver Bullough, Butler to the World: The book the oligarchs don’t want you to read – how Britain became the servant of tycoons, tax dodgers, kleptocrats and criminals, Profile Books, 2022. In un recente libro di Oliver Bullough, Butler to the World, si fa luce sulla storia di Londongrad, un neologismo […]