Giuseppe Conti, Gli affari all’assalto dei saperi. L’organizzazione manageriale della conoscenza e l’ideologia del merito nell’Università-azienda, Mimesis, 2024

Presentazione del volume Lavoro sicurezza e salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti

A partire da fine maggio sarà disponibile la nuova pubblicazione di Fondazione ISEC per i tipi di Mimesis, Lavoro sicurezza salute nell’Italia delle fabbriche, a cura di Giorgio Bigatti. Quarta di copertina In un Paese come il nostro, segnato da un numero impressionante di incidenti sul lavoro mortali e da una sostanziale inadeguatezza delle norme e dei […]
Presentazione del volume Sviluppo, programmazione, progettazione sociale. Franco Momigliano, intellettuale socialista nel secondo dopoguerra. Lunedì 3 giugno 2024, h. 18:00 Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano

Il 3 giugno, Fondazione ISEC vi invita alla presentazione del volume di Giuliano Guzzone dedicato a Franco Momigliano, “Sviluppo, programmazione, progettazione sociale”. Interverranno Mariamargherita Scotti, dell’Istituto Ernesto De Martino, Fabio Lavista, dell’Università di Pisa e Andrea Ricciardi della FIAP. Coordina l’incontro Giorgio Bigatti. L’appuntamento è alla Casa della Cultura di Milano, in via Borgogna 3, alle 18 di lunedì 3 giugno.
Disponibile sul nostro sito la registrazione della presentazione del volume The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for italian Economic Development di Amedeo Lepore, LUISS Guido Carli, 27 maggio 2024

Call for papers (scadenza 30 dicembre 2024): Special Issue Revista de Historia Económica. “Banking, Credit and Financial Markets in Latin America”

RHE_JILAEH Call for Papers Special issu Banking LA The Revista de Historia Económica-Journal of Iberian and Latin American Economic History would like to invite you to submit a paper for a special issue on Banking, Credit, and Financial Markets in Latin America Special issue editors: Andrés Regalsky, IEH – UNTREF – Argentina, regalsky@utdt.edu Cecilia Moreira, […]
La Cassa per il Mezzogiorno e lo sviluppo dell’Italia. Presentazione del libro di Amedeo Lepore, The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for Italian Economic Development. Lunedì 27 maggio, Sala Colonne, Campus LUISS di Viale Pola 12, Roma

Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione. Registrati al link
L’evoluzione della bioeconomia circolare. Un motore per lo sviluppo industriale dell’Italia e del Mezzogiorno Presentazione del volume 13 maggio 2024, ore 15:00 Sala Colonne, Campus Luiss Viale Pola 12, Roma

Per partecipare all’evento, registrarsi al seguente link
Presentazione del volume L’ITALIA AL BIVIO. Classi dirigenti alla prova del cambiamento. 1992-2022, a cura di Franco Amatori, Pietro Modiano, Edoardo Reviglio, FrancoAngeli, 2024.

con testi di M. Perugini, R. Artoni, P. Modiano, G. Amato, F. Amatori, R. Ranieri, M. Onado, E. Reviglio, F. Bernabè, S. Musso, S. Cofferati, M. Doria, A. Colli, I. Cipolletta, I. Sangalli, A. Fumagalli Romario, L. D’Antone, G. Viesti, R. Quaglia, P. Ciocca, L. Pennacchi, R. Prodi.
Maria Madi and Mauricio Rezende Dias (Ed.), The Political Economy of COVID-19, World Economics Association, 2024

The Covid-19 twin economic and health crises call for a deep reflection on the forces that will shape the future of the global economy. In fact, the outbreak of Covid-19 and the lockdown policies imposed a global economic crisis that challenges the traditional explanations of economic down turns and the way we are used to […]
PEDRO LAINS (ed), An Economic History of the Iberian Peninsula, 700–2000. Cambridge, Cambridge University Press, 2024
