Ciclo di seminari Associazione Francesca Duchini – Milano, Marzo-Aprile 2025 – RACCONTARE L’ECONOMIA. IL PENSIERO ECONOMICO NEI CLASSICI DELLA LETTERATURA OCCIDENTALE

RACCONTARE L’ECONOMIA. IL PENSIERO ECONOMICO NEI CLASSICI DELLA LETTERATURA OCCIDENTALE Ciclo di seminari Associazione Francesca Duchini Marzo – aprile 2025 Aula G.013 Giovanni XXIII – ore 17.30 Largo A. Gemelli, 1 – Milano – Visibile anche in streaming dal sito dell’Associazione Duchini. 5 Marzo Economia e letteratura: Shakespeare, Defoe & co. Enrico REGGIANI 12 Marzo […]
XXXIV Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano – Milano, 11 marzo 2025

XXXIV Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano – Milano, 11 marzo 2025 SAVE THE DATE 11 marzo p.v. a Milano presso Federchimica XXXIV Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano declinata al tema: “Quale politica industriale per l’autonomia strategica in Italia e in Europa?” ore 14 welcome coffee! Per registrarsi: https://www.gei.it/news/xxxiv-tavola-rotonda-in-ricordo-di-franco-momigliano—milano-11-marzo-2025
CONVEGNO – L’ARSENALE CHE FECE TORINO INDUSTRIALE

20 marzo 2025 ore 15.30 – 18.00 Palazzo dell’Arsenale – Torino. 20250320_burzio_locandina_DEFINITIVA (8) Convegno dedicato alla storia dell’Arsenale Militare di Torino, protagonista della produzione di armi e dello sviluppo tecnico e culturale della città tra età moderna e contemporanea. Un’occasione per approfondire il suo ruolo centrale nell’industria meccanica e siderurgica fino all’ascesa delle grandi imprese […]
Manifatture napoletane del Settecento

L’Associazione Amici dei Musei di Napoli, per iniziativa della Presidente Rita Punzo, organizza un ciclo di sette conferenze presso le Gallerie d’Italia (Via Toledo, 177). Gli incontri si terranno mensilmente alle ore 17:00 nei mesi di febbraio-giugno e ottobre-novembre. Un’opportunità per approfondire temi di grande interesse in un contesto d’eccezione.invito gallerie d’Italia 2025
Convegno “Culture, economie e politiche del bosco”, Torino 23-24 gennaio 2025

Il convegno “Culture, economie e politiche del bosco in Italia dal Medioevo all’Età Contemporanea” che si svolgerà presso l’Università di Torino nei giorni 23 e 24 gennaio 2025.
Il futuro della ricerca europea e il 10° Programma Quadro | Maria Chiara Carrozza | 9 gennaio | Accademia Nazionale dei Lincei

il 9 gennaio 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà la conferenza lincea di Maria Chiara Carrozza, Il futuro della ricerca europea e il 10° Programma Quadro. L’incontro è aperto a tutti, si prega di segnalare la presenza con l’iscrizione al modulo https://forms.gle/rF4tVZtA6S4AgUGC9 Info sul sito linceo.
Supporting Scholarly Dialogue: Fear, Faith, and Praxis: Artificial Intelligence, Humanities, and Social Sciences

We worked to position H-Net as a leader in discussions about the use of AI in research, teaching, and learning. On Feb 20-21, 2025, and available via live stream on the H-Net Commons, we will co-host an inaugural symposium on artificial intelligence in the humanities and social sciences. “Fear, Faith, and Praxis: Artificial Intelligence, Humanities, […]
Incontri de “Le carte e la storia”. L’evoluzione dell’intervento straordinario e i problemi attuali della storia. Amedeo Lepore in dialogo con Stefano Palermo

Business History Initiative Spring Virtual Seminars: “Business, Institutions, and Regions”

Spring Virtual Seminars: “Business, Institutions, and Regions” Please save the following dates for the upcoming seminar series organized by Yuan Jia Zheng and Marcel Anduiza (Harvard Business School): Wednesday, April 9, 12:00–1:30 PM Gareth Austin (University of Cambridge), “Determinants of African Business Performance in Colonial and Post-Colonial West Africa” Friday, April 18, 10:00–11:30 AM Julia Yongue (Josei University), […]
Supporting Scholarly Dialogue: “Fear, Faith, and Praxis: Artificial Intelligence, Humanities, and Social Sciences. Symposium, 20-21 febbraio 2025

Supporting Scholarly Dialogue: We worked to position H-Net as a leader in discussions about the use of AI in research, teaching, and learning. On Feb 20-21, 2025, and available via live stream on the H-Net Commons, we will co-host an inaugural symposium on artificial intelligence in the humanities and social sciences. “Fear, Faith, and Praxis: […]