Ancona: XXII congresso dell’Associazione europea di business history

European business history association: 22esimo congresso annuale ad Ancora 6-8 settembre 2018. In vista del congresso la proposta di panel dei professori Andreoni, Mocarelli, Ongaro. The Firm and the Sea: Chains, Flows and Connections CFP for a Panel proposal A Maritime Market: Jewish Enterprises and Grain Trade in Early Modern Europe Organizers: Luca […]
Storia ambientale: una call bandita dall’Università di Lione. Deadline: 20 novembre

E’ bandita dall’Università di Lione una Call for Papers sul tema: “Ecrire l’histoire environnementale au XXIe siècle: sources, méthodes et pratiques”. Organiser: le RUCHE (Réseau Universitaire de Chercheurs en Histoire Environementalle). Si terrà i prossimi 13-15 giugno 2018 a Lione. Deadline for proposals: 20 November 2017. Le RUCHE fête ses dix ans ! À […]
Urban renewal and resilience: entro il 31 ottobre la presentazione dell’abstract

Si segnala che è stata estesa fino al 31 ottobre la call for papers lanciata per le 87 sessioni che articoleranno il XIV Congresso della European Association for Urban History che si terrà a Roma dal 29 agosto al 1° settembre 2018 sul tema “Urban renewal and resilience“. Le lingue ufficiali del congresso sono l’inglese […]
Moda e fashion: call bandita dalla rivista Zone Moda Journal. Termine 15 ottobre 2017

La Rivista ZoneModa Journal invita a presentare contributi per un numero monografico sul tema Moda e Patrimonio Culturale, Fashion and Cultural Heritage, una relazione che dal punto di vista economico ha già prodotto, recentemente, ottimi risultati. Negli ultimi anni, ispirandosi alla propria storia, ma guardando al futuro, diverse aziende italiane ed europee hanno reso i […]
Declassamento sociale: un convegno a Roma. Proposte d’intervento entro il 30/11

Si segnala il seguente convegno a Roma. Le proposte per eventuali call vanno inviate entro il 30 novembre 2017. Status e condizioni sociali di fronte al declassamento (Europa occidentale e medirionale, XVI – inizio XIX secolo) Roma, École française de Rome, 24-25 maggio 2018 Convegno organizzato dall’École française de Rome, dal LARHRA, […]
European Association for Urban History: call for papers da presentare entro il 5 ottobre

E’ aperta fino al prossimo 5 ottobre la call for paper lanciata per le 87 sessioni che articoleranno il XIV Congresso della European Association for Urban History che si terrà a Roma dal 29 agosto al 1° settembre 2018. Le lingue ufficiali del congresso sono l’inglese e il francese. Per presentare la proposta di paper occorre […]
Tours, 7 e 8 giugno 2018. Storia del cibo e studi sul cibo: call for papers e sessions

Si tiene a Tours i prossimi 7 e 8 giugno 2018 il quarto incontro internazionale di storia del cibo e di studi sul cibo. Per questo viene bandita una Call for papers and sessions. Consegna entro il 15 novembre. All proposals pertaining to Food Studies will be considered and all researchers are welcome (doctoral, post-doctoral, […]
Santiago de Compostela: 20-23 giugno 2018 protagonista la Rural history

Rural History is going beyond the mostly national or state analytical framework which characterised it, as well as the perspectives and interpretations too focused on Europe and the Western World. After the success of the first International Conference (Lisbon-2016), the SEHA and RuralRePort retake the global challenges in Rural History research by jointly organizing a […]
University of York (UK): call for papers su “Debt Sustainability” i prossimi 26-28 marzo 2018

Second European Macrohistory Workshop March 26-28, 2018, University of York, York, United Kingdom Main topic: Debt Sustainability The Department of Economics at the University of York is organizing a “European Macrohistory Workshop”, which will be held in York, UK (March 26-28, 2018). The workshop – which follows a first such event held in June 2016 […]
Dottorato in studi umanistici presso l’Università di Bari: tutti i dettagli del bando

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, bandisce un concorso per posti di Dottorato in Studi umanistici XXXIII ciclo. Tutti i dettagli sono consultabili e scaricabili al link http://www.uniba.it/ricerca/ dottorati/33-ciclo-2017-2018/ bando-di-concorso-xxxiii- ciclo/bando/bando-dottorato- xxxiii-ciclo-17-18.pdf/view. Il dottorato fa riferimento, tra gli altri, anche al nostro settore disciplinare.