Call for papers: “Creative Reindustrialization: new bridges for old divides” (RSA 2022, deadline 16 maggio 2022)

Si segnala la seguente call for paper per il convegno organizzato dalla Regional Studies Association 2022 RSA nel quadro della sessione “Creative Reindustrialization: new bridges for old divides” link alla conferenza: https://www.regionalstudies.org/events/2022-rsa-cee-programme/link link alla sessione: https://www.regionalstudies.org/news/2022-rsa-cee-special-sessions/#! La scadenza per l’invio di contributi è il 16 maggio 2022
CFP: “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa (1928-1944)” (scadenza 20 febbraio 2022)

In allegato la Call for Papers relativa al Convegno, organizzato dall’Università di Pisa, sul tema “Un laboratorio economico del fascismo: la ‘Scuola corporativa’ dell’Università di Pisa (1928-1944)” La scadenza per l’invio delle proposte di contributi è fissata al 20 febbraio p.v. I contributi verranno presentati in un Convegno che si terrà presso l’Università di Pisa […]
Call for Papers: (Dis)eguaglianza, (In)giustizia. Il valore delle donne (scadenza 1 marzo 2022)

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Fountain_pen_writing_(literacy).jpg
CFP AFHE – L’émergence de nouveaux marchés / The emergence of new markets (28 febbraio 2020)

In allegato la call for papers della Association Française d’Histoire Économique sul tema “L’émergence de nouveaux marchés” per la partecipazione ad un Convegno di Studi che si svolgerà a Lione nei giorni 30 e 31 marzo 2023. La scadenza per l’invio delle proposte di contributi è fissata al 28 febbraio p.v.
CFP – “The EU Strategy on Green Finance and ESG factors” (28 febbraio 2022)

In allegato la call for papers della conferenza finale del progetto europeo Jean Monnet “Assessing the EU Strategy on Green Finance and ESG factors”. La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissato al 28 febbraio 2022
Call for papers: “Social Mobility in Preindustrial Societies” (Milano, scadenza: 6 febbraio 2022)
In allegato la call for papers per il convegno “Social Mobility in Preindustrial Societies”, che avrà luogo presso l’Università Bocconi il 28-29 aprile 2022. La scadenza per l’invio delle proposte di contributo è fissata al 6 febbraio p.v.Ulteriori informazioni sono presenti nel file pdf allegato.
Call for Papers – 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale (proroga scadenza – 23 gennaio 2022)

In allegato la call for papers della seconda edizione degli Stati Generali del Patrimonio Industriale che si svolgerà a Roma e Tivoli nei giorni 9-11 giugno 2022. Gli abstract delle proposte di contributo dovranno essere inviati entro il 23 gennaio 2022. Per ulteriori informazioni si rimanda al file allegato
CFP: Le donne e l’economia in Italia (1750-1950) – scadenza 31 gennaio 2022 (AISPE)

In allegato una Call for Papers sul tema “Le donne e l’economia in Italia (1750-1950)” organizzata dall’AISPE.Le proposte di contributo, che dovranno essere trasmesse entro il 31 gennaio 2022, confluiranno in una Giornata di Studio che si svolgerà nel mese di settembre 2022.
CFP Giving Credit to Dictatorship: Authoritarian Regimes and Financial Capitalism in the Twentieth Century – Lisbona 14-15/11/2022 (scadenza 25 febbraio 2022)

In allegato la call for papers della conferenza “Giving Credit to Dictatorship: Authoritarian Regimes and Financial Capitalism in the Twentieth Century”. La conferenza si terrà a Lisbona il 14-15 novembre 2022. La scadenza per l’invio delle proposte di contributi è fissato al 25 febbraio 2022.
X Congresso AISU – Call for Sessions – Scadenza 6 gennaio 2022

E’ aperta per la Call for Sessions del X Congresso AISU che si svolgerà a Torino nei giorni 6-10 settembre 2022. All’indirizzo https://aisuinternational.org/torino-2022/ la relativa Call che sarà aperta fino al 06 gennaio 2022.