Workshop organizzato congiuntamente dall’Università di Vienna (Dipartimento di Storia economica e sociale) e dalla Paris School of Economics. Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione Marie Skłodowska-Curie n. 898910.
L’obiettivo di questo workshop è quello di incoraggiare il dibattito su questi temi e in particolare su:
Saranno accolte con favore proposte su questi argomenti o su argomenti simili da parte di storici dell’economia e dell’impresa, così come da discipline rilevanti come la scienza politica e l’economia.
discipline come le scienze politiche e la geografia economica. Incoraggiamo in particolare le proposte di ricercatori nelle fasi iniziali della carriera, in quanto intendiamo fornire un forum per discutere sia i risultati avanzati che quelli preliminari in un ambiente collegiale che includa studiosi senior e junior.
Si prega di inviare le proposte di relazione (abstract di 300 parole e una breve biografia per ogni relatore) a maria.chiaruttini@univie.ac.at entro il 31 luglio 2022. Le accettazioni saranno comunicate entro il 15 agosto 2022.
È prevista la copertura delle spese di viaggio e di alloggio (1 notte) per tutti i partecipanti.
Comitato scientifico: Maria Stella Chiaruttini e Clemens Jobst (Università di Vienna), Marianna Astore (Marie-Curie, Paris School of Economics).
Termine di presentazione: 31 luglio 2022
Notifica di accettazione: 15 agosto 2022
Contatti: Maria Stella Chiaruttini (maria.chiaruttini@univie.ac.at)